maggiore cautela negli investimenti

Strategie di investimento tra geopolitica e mercati: esperti a confronto a Valmadrera

A Valmadrera si è tenuto un incontro organizzato da Allianz Bank per analizzare l’impatto della geopolitica sui mercati finanziari e l’importanza della protezione assicurativa.

Strategie di investimento tra geopolitica e mercati: esperti a confronto a Valmadrera
Pubblicato:

Mercoledì scorso, nello splendido scenario del ristorante Al Terrazzo a Villa Giulia di Valmadrera, si è tenuto un incontro organizzato da Allianz Bank per discutere degli equilibri geopolitici, dei mercati finanziari e della necessità di protezione assicurativa. All'evento hanno partecipato Emanuele Vizzini, General Manager di Investitori Sgr, Enzo Corsello, Country Head Italy di Allianz Global Investors, e Roberto Casucci, Head of Agents Network Management and Business Development di Allianz.

Come riportano i colleghi di PrimaLecco.it, la serata è stata condotta dai consulenti finanziari Federica Antonelli e Stefano Cairoli, membri del team di Allianz Bank di Lecco, che include anche Giuseppe Antonelli e Stefano Fossati.

Risultati positivi

Emanuele Vizzini ha analizzato l'andamento del 2024, evidenziando risultati positivi nonostante le previsioni di rallentamento dell'economia statunitense. Ha sottolineato la volatilità contenuta dei mercati azionari, nonostante le tensioni geopolitiche, e il ruolo predominante dei titoli tecnologici, i cosiddetti "magnifici sette". Per il 2025, Vizzini ha espresso incertezza riguardo all'inflazione e ha previsto un taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea per stimolare l'economia europea, in particolare quella tedesca.

Crescente interesse

Roberto Casucci ha evidenziato l'importanza della protezione assicurativa per gli imprenditori, notando un crescente interesse verso le gestioni separate come classe di attivo. Ha osservato che, sebbene il rischio assicurativo sia ben compreso, le piccole e medie imprese spesso trascurano il rischio informatico, mentre prestano maggiore attenzione alle coperture contro eventi catastrofali. Casucci ha anche espresso preoccupazione per le politiche ambientali degli Stati Uniti, che potrebbero aumentare la frequenza di eventi catastrofali con impatti significativi sui bilanci delle assicurazioni e dello Stato.

Impatto della geopolitica

Enzo Corsello ha discusso l'impatto della geopolitica sui mercati finanziari, descrivendo il presidente degli Stati Uniti come un fattore di volatilità a causa dei frequenti cambi di opinione e delle dichiarazioni controverse. Ha minimizzato l'effetto dei dazi commerciali, considerandoli strumenti per riequilibrare la bilancia commerciale, e ha sottolineato la necessità di prudenza nell'allocazione dei portafogli a causa della frammentazione geopolitica.

Per il 2025, gli esperti consigliano una maggiore cautela negli investimenti, prevedendo un aumento della volatilità e l'influenza delle dinamiche geopolitiche. Suggeriscono una diversificazione più ampia sia a livello settoriale che geografico nel comparto azionario e considerano l'obbligazionario ancora interessante, con un'attenzione particolare alle scadenze più brevi e al ciclo monetario in espansione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali