Congresso della FILCA CISL Sondrio: focus su occupazione, sicurezza e infrastrutture
Rossano Ricchini è stato confermato Segretario Generale della FILCA CISL Sondrio.

Il 14 febbraio 2025, presso il ristorante "Contrada Beltramelli" a Villa di Tirano (SO), si è svolto il XIV Congresso della FILCA CISL Sondrio, la Federazione che rappresenta i lavoratori dell’industria e dell’artigianato nei settori dell’edilizia, dei manufatti in cemento e lapidei, del legno e dell’arredamento. L’evento ha visto la partecipazione di Angelo Ribelli della Segreteria nazionale della FILCA CISL, Gracic Alem, Segretario Generale della FILCA CISL Lombardia, e Davide Fumagalli, Segretario Generale della UST Cisl Sondrio, oltre ai rappresentanti di ANCE, Cassa Edile Sondrio Como Lecco e Varese, EFES e ANAEPA.
Occupazione, sicurezza e infrastrutture
Durante il Congresso, sono state affrontate tematiche di grande rilievo riguardanti l’andamento dei settori di competenza e i relativi contratti nazionali di lavoro. In particolare, è stato sottolineato l’impatto positivo, in termini occupazionali, dei vari incentivi dedicati alle ristrutturazioni e all’efficientamento energetico. Tuttavia, è stata evidenziata la necessità di un investimento mirato delle risorse del PNRR per lo sviluppo di infrastrutture dedicate alla manutenzione del territorio e all’edilizia popolare.
Un altro tema centrale ha riguardato i lavori legati alle Olimpiadi Invernali del 2026. È stato accolto positivamente il rispetto del cronoprogramma per la realizzazione della tangenziale di Tirano entro la fine del 2025, ma è stato auspicato il completamento delle altre opere infrastrutturali, con particolare attenzione ai tratti critici della S.S. 38 a nord e sud di Sondrio.
Per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, è stato evidenziato che il dato allarmante di tre morti al giorno nei cantieri non accenna a diminuire. Si è ribadita la necessità di un impegno congiunto delle istituzioni per attuare il piano nazionale "Visione Zero", attraverso campagne di sensibilizzazione nelle scuole, un rafforzamento dei controlli nei cantieri e il potenziamento del sistema premiante per le aziende più virtuose in termini di sicurezza.
Un’ulteriore questione di rilievo ha riguardato il reperimento della manodopera, con una sempre maggiore presenza di lavoratori di origine straniera. È stato evidenziato come il problema sia ormai strutturale e si è sottolineata la necessità di adottare politiche migratorie in grado di coniugare canali di accesso regolari con percorsi di formazione professionale adeguata.
Nel corso del Congresso, i delegati hanno provveduto all'elezione dei componenti del Direttivo della FILCA CISL di Sondrio. Il Direttivo ha confermato Rossano Ricchini nella carica di Segretario Generale, affiancato da Ferucio Alberoni e Vaninetti Christian come membri della Segreteria.