Frana Val Bregaglia: il Ministro Galletti incontra gli enti valchiavennaschi
Si è informato sulle conseguenze ambientali dello smottamento

Il Ministro dell’ambiente, Gian Luca Galletti, ha voluto incontrare il territorio della provincia di Sondrio per un primo approfondimento sulla situazione conseguente alla frana del monte Cengalo in Val Bregaglia e soprattutto sulle conseguenze per il territorio italiano.
Della Bitta e Oregioni hanno rappresentato la valle
Presenti all’incontro: il presidente della Provincia, Luca Della Bitta, il presidente della Comunità Montana della Valchiavenna, Flavio Oregioni, entrambi in rappresentanza di tutti i soggetti del territorio e anche di Regione Lombardia. Era presente altresì il Sottosegretario agli Esteri, Benedetto della Vedova, che ha propiziato l’incontro con il Ministro.
La discussione e i progetti
Il Ministro ha voluto conoscere gli aspetti legati alle conseguenze dell’evento franoso e i rappresentanti del territorio hanno esposto la situazione sottolineando come ora occorra predisporre un programma di interventi attorno principalmente a due tematiche: quella della sicurezza, e quindi gli aspetti idraulici legati a tutta l’asta del Mera e quella del pesante danno ambientale che il territorio ha avuto sia per il percorso del fiume sia per le aree legate al lago di Mezzola e le aree limitrofe.