Efficienza energetica

Provincia di Sondrio al fianco di Regione Lombardia per scuole più sostenibili

Il progetto “E4S” rappresenta un tassello importante nella strategia regionale per la transizione ecologica e la sostenibilità, in linea con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni

Provincia di Sondrio al fianco di Regione Lombardia per scuole più sostenibili

“Sono orgoglioso che anche la Provincia di Sondrio partecipi a questa importante iniziativa di Regione Lombardia per l’efficientamento energetico delle scuole superiori, con un investimento complessivo di 71,8 milioni di euro destinato a 17 interventi in tutta la regione. Come Provincia ci impegniamo a collaborare attivamente con Regione Lombardia e gli altri enti per garantire che i progetti vengano realizzati tempestivamente e con la massima trasparenza, a beneficio dei nostri studenti e dell’intera comunità. Investire in scuole più sostenibili significa costruire un futuro migliore e per le nuove generazioni, anche nel nostro territorio alpino”.

Con queste parole il presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola, ha commentato la firma del protocollo relativo alla manifestazione di interesse “E4S – Energy for Schools”, sottoscritto con Regione Lombardia.

Efficienza energetica

L’iniziativa mira a migliorare l’efficienza energetica degli edifici scolastici superiori, garantendo strutture più moderne, sicure e rispettose dell’ambiente. Per la Valtellina e la Valchiavenna si tratta di un’opportunità significativa, non solo per ridurre i consumi e i costi energetici, ma anche per offrire agli studenti spazi più confortevoli e all’avanguardia.

Il progetto “E4S” rappresenta un tassello importante nella strategia regionale per la transizione ecologica e la sostenibilità, in linea con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni. La collaborazione tra Regione, Province ed enti locali sarà decisiva per trasformare questi investimenti in risultati concreti sul territorio.