senso civico

"Senso di insicurezza diffuso in città": Gioventù Nazionale Sondrio in piazza a raccogliere le voci dei cittadini

"Un gazebo per raccogliere il malcontento dei cittadini e rilanciare i valori della comunità"

"Senso di insicurezza diffuso in città": Gioventù Nazionale Sondrio in piazza a raccogliere le voci dei cittadini
Pubblicato:

"In una società sempre più permeata da una mentalità progressista, relativista e materialista, Gioventù Nazionale Sondrio, il movimento giovanile di Fratelli d'Italia, ha deciso di farsi sentire." L'obiettivo? "Far riflettere gli abitanti valtellinesi e stimolarli a ritrovare le proprie radici e l’amor di Patria."

Sabato 29 marzo, dalle 16 alle 19, in Piazza Garibaldi, il movimento ha aderito al progetto regionale "a favore della sicurezza e contro il degrado".

L'iniziativa, che ha coinvolto tutte le federazioni lombarde di Gioventù Nazionale, si è concretizzata in "un gazebo informativo".

Qui, i militanti hanno raccolto le opinioni dei cittadini, evidenziando "un forte senso di insicurezza diffuso in città".

Cosa dice la piazza

Dai quesiti posti ai passanti è emerso che "la zona della stazione ferroviaria e le periferie, come il quartiere della Piastra, sono percepite come aree pericolose". Molti cittadini hanno espresso la propria preoccupazione per "il crescente numero di episodi di violenza, degrado e spaccio, al punto da evitare di uscire nelle ore serali."

"E' inammissibile che in una città come Sondrio delle minorenni vengano inseguite fino a casa e filmate, è inammissibile che nel piazzale della stazione si verifichino continue risse e urla che mettono in pericolo la gente comune. Gli abitanti devono poter vivere serenamente nel loro territorio", ha dichiarato Tiziano Fiorina, Presidente di Gioventù Nazionale Sondrio.

Secondo il movimento, "le problematiche di sicurezza sono aumentate drasticamente negli ultimi dieci anni, anche a causa dell'immigrazione clandestina non adeguatamente gestita".

Per questo motivo, Gioventù Nazionale intende "coinvolgere le istituzioni, attraverso il Tavolo della sicurezza di Fratelli d'Italia, per trovare soluzioni concrete che possano garantire maggiore tutela ai cittadini."

"Non possiamo più restare a guardare. La sicurezza si garantisce con il rispetto delle regole, il senso civico e il coraggio di denunciare. La forza della comunità è la chiave per difendere il nostro territorio", conclude Fiorina.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali