Sondrio, la CGIL apre la campagna referendaria: “Il voto è la nostra rivolta”
Al via sabato 12 aprile in Piazza della Garberia l'iniziativa promossa dal sindacato per spiegare i cinque quesiti referendari su lavoro, diritti e cittadinanza.

Anche Sondrio si unisce ufficialmente alla campagna referendaria promossa dalla CGIL. Sabato 12 aprile, dalle ore 9.30 alle 13.30, Piazza della Garberia ospiterà l’evento pubblico organizzato dal sindacato, che segna l’apertura della mobilitazione sul territorio provinciale.
Il voto è la nostra rivolta
Sotto lo slogan “Il voto è la nostra rivolta”, la CGIL di Sondrio si propone di informare la cittadinanza sui cinque quesiti referendari che saranno oggetto di consultazione l’8 e il 9 giugno prossimi. I temi affrontati toccano aspetti centrali del mondo del lavoro e della società: licenziamenti nelle aziende sopra e sotto i 15 dipendenti, precarietà lavorativa, sicurezza sul lavoro e cittadinanza. Questioni che, secondo il sindacato, incidono direttamente sulla qualità della vita di milioni di persone e rappresentano sfide decisive per il futuro del Paese.
Guglielmo Zamboni, Segretario generale della CGIL di Sondrio, ha spiegato le motivazioni alla base della mobilitazione:
“Abbiamo bisogno, nel nostro Paese, di un lavoro tutelato e dignitoso; dobbiamo arrestare l’esplosione dilagante e perversa del ricorso ai contratti a termine, per sconfiggere e arginare il precariato; pretendiamo un lavoro sicuro, intervenendo sul sistema degli appalti; dobbiamo dare cittadinanza a chi cresce, studia, si forma e lavora nel nostro Paese”. Parole che riflettono lo spirito di una campagna nata per rimettere al centro dell’agenda pubblica i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici.
A Sondrio
L’iniziativa di sabato vedrà la partecipazione di esponenti provinciali e nazionali della CGIL, oltre a una serie di interventi da parte di relatori e personalità del mondo culturale, sportivo e civile. Tra questi, l’attore Stefano Scherini, volto noto del teatro, della televisione e del cinema; l’avvocato Angelo Schena, consigliere nazionale CAI e storico iscritto alla Sezione Valtellinese di Sondrio; il giovane campione italiano juniores 2023 di corsa in montagna Francesco Bongio; e Razize Adjiyo Azize, attivista, atleta e operaio metalmeccanico.
La mattinata sarà accompagnata dalla musica degli Indaco Rock Band, che contribuirà a creare un clima partecipativo e coinvolgente.
“Invitiamo tutte e tutti a unirsi a noi in questa giornata importante” – ha concluso Zamboni – “Il voto è la nostra rivolta e abbiamo bisogno, nel nostro Paese, che ognuno si prenda il proprio impegno, di partecipazione diretta, per non lasciare che siano gli altri a decidere per noi e per portare il Paese a discutere di lavoro e di diritti, da troppo tempo assenti dall’agenda della politica”.