Domenica 26 ottobre si è tenuto il Convegno Regionale degli amministratori pubblici di Fratelli d’Italia, evento che ha registrato la partecipazione di circa 700 amministratori provenienti da tutta la Lombardia. Tra questi era presente anche una folta delegazione dalla Provincia di Sondrio, a testimonianza della crescente presenza territoriale del partito.
Convegno Regionale
L’iniziativa si è articolata in due momenti principali: una prima parte dedicata al ruolo e alle criticità degli enti locali e dei loro amministratori, seguita da un approfondimento sui tre anni di governo nazionale guidato da Giorgia Meloni. Sul palco, per la provincia di Sondrio, è intervenuto l’Assessore comunale Simone Del Marco, rappresentante dell’unico capoluogo di provincia lombardo amministrato dal centrodestra. Nel suo intervento Del Marco ha richiamato l’attenzione sull’imminente appuntamento olimpico che coinvolgerà il territorio valtellinese, sottolineando l’importanza di prepararsi adeguatamente all’evento.
L’assessore ha inoltre colto l’occasione per ringraziare pubblicamente il Comune di Grosotto e il suo Sindaco, Antonio Sala Della Cuna, insieme all’intera Giunta comunale, tutta tesserata FdI. Un riconoscimento giunto anche alla luce della mancata convocazione del Comune all’incontro tra amministratori pubblici previsto a Chiuro e organizzato “ad invito” dalla Lega.
La chiusura del convegno ha visto la salita sul palco, insieme a tutti i coordinatori provinciali lombardi, del rappresentante locale Francesco Romualdi, in occasione del discorso conclusivo pronunciato dal Presidente del Senato Ignazio La Russa.
“Fratelli d’Italia sta crescendo a livello locale nonostante qualcuno storca il naso e si industri in dispettini e dispettucci, noi abbiamo imparato a sorridere ed andiamo avanti, i numeri ci confortano”, ha dichiarato Romualdi nella sua chiosa finale.
Il partito ha quindi annunciato i prossimi appuntamenti pubblici nel territorio provinciale: giovedì 6 novembre a Bormio e venerdì 7 novembre a Livigno si terranno due incontri promossi dal Circolo Alta Valle FdI guidato da Andrea Lazzeri, dedicati al tema dell’agricoltura di montagna.