Cura dei capelli

Dalla diagnosi alla rigenerazione: il metodo CRLAB per la salute dei capelli

L’offerta CRLAB è strutturata in quattro aree operative, progettate per integrarsi tra loro e fornire una risposta efficace a qualsiasi esigenza tricologica

Dalla diagnosi alla rigenerazione: il metodo CRLAB per la salute dei capelli

Nel mondo della cura dei capelli, dove spesso promesse facili nascondono approcci standardizzati, CRLAB si distingue per un metodo rigoroso, personalizzato e fondato su dati reali. Nata a Bologna nel 1968, l’azienda è diventata in oltre cinquant’anni una realtà di riferimento internazionale, capace di coniugare artigianalità Made in Italy, ricerca scientifica e tecnologie d’avanguardia.

Oggi è presente in 28 Paesi con una rete di oltre 200 centri specializzati e, con l’inaugurazione della CRLAB Hair Clinic nel 2024, ha consolidato la propria leadership anche nell’ambito medico, con un centro dedicato al trapianto di capelli e alla medicina rigenerativa.

Il punto di partenza è sempre una valutazione precisa e oggettiva: il Tricotest®, sviluppato da CRLAB, permette di verificare con strumenti professionali le reali condizioni della cute e dello stelo capillare.

Da qui prende forma un programma completamente su misura, che può coinvolgere uno o più ambiti d’intervento. L’offerta CRLAB è strutturata in quattro aree operative, progettate per integrarsi tra loro e fornire una risposta efficace a qualsiasi esigenza tricologica:

  • Trattamenti tricologici e Scalp Care: formulazioni studiate internamente, sviluppate con principi attivi vegetali e molecole funzionali, affiancate da protocolli strumentali come fotostimolazione, massaggi decontratturanti e vapozono. Le linee CRLAB sono mirate al trattamento di caduta, sebo, forfora, disidratazione e altre anomalie del cuoio capelluto.
  • Sistema di infoltimento CRL: soluzione su misura realizzata artigianalmente con capelli veri, vergini e selezionati, innestati uno a uno su una base polimerica dermocompatibile. Il sistema è certificato come dispositivo medico di Classe I ed è indicato per alopecia androgenetica, alopecia areata, tricotillomania, cicatrici e alopecia da trattamenti oncologici.
  •  Autotrapianto: interventi eseguiti presso la CRLAB Hair Clinic, progettati in base alla morfologia individuale, alla qualità delle aree donatrici e agli obiettivi estetici. Ogni autotrapianto di capelli è preceduto da una fase di studio approfondita e seguito da un protocollo di mantenimento dedicato.
  •  Medicina rigenerativa: trattamenti non invasivi basati su bioattivi e componenti cellulari autologhi, studiati per riattivare i follicoli, migliorare la salute della cute e favorire un ambiente ottimale alla crescita dei capelli. Possono essere utilizzati come approccio autonomo o integrativo rispetto alle altre soluzioni.

In un contesto in cui il rapporto con la propria immagine è sempre più centrale nel vissuto delle persone, CRLAB ha scelto di offrire non solo tecnologie efficaci, ma anche un supporto umano costante.

Ogni cliente viene seguito da un team multidisciplinare composto da tricologi, dermatologi, biologi e consulenti, con un livello di cura che va ben oltre la prestazione tecnica. Ogni fase del percorso è orientata a restituire benessere psicofisico, fiducia, equilibrio. Perché curare i capelli, per CRLAB, significa prima di tutto prendersi cura della persona.