APF Valtellina pronta ad avviare la sperimentazione Valditara per Moda e Ristorazione
Consente di conseguire il diploma in 4 anni e l'accesso agli ITS
APF Valtellina è pronta a sviluppare ulteriormente la sperimentazione Valditara, un progetto educativo già avviato quest’anno per il percorso di cucina, che punta a riformare il sistema della formazione professionale in Italia. L’istituto, in rete con un Istituto Professionale di Stato e una fondazione ITS, è tra i primi sul territorio a partecipare al nuovo programma, che mira a creare un modello formativo più flessibile, moderno e allineato con le reali esigenze del mercato del lavoro.
Ad APF Valtellina la sperimentazione Valditara per Moda e Ristorazione
La sperimentazione, voluta dal Ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara, prevede un approccio integrato tra teoria e pratica, con un maggiore coinvolgimento delle aziende nel processo formativo. Questo permetterà agli studenti di acquisire competenze direttamente spendibili nel mondo del lavoro e utili per il proseguo degli studi presso università e ITS, garantendo una maggiore efficacia dei programmi di studio e riducendo il divario tra istruzione e occupazione.
“Siamo entusiasti di essere tra i pionieri di questa sperimentazione”, ha dichiarato il direttore di APF Valtellina, Evaristo Pini. “Crediamo fermamente che un'istruzione che risponde meglio alle esigenze delle aziende e delle realtà del territorio possa offrire ai nostri studenti opportunità di carriera più solide e durature. Questa iniziativa ci consente di continuare a essere un punto di riferimento di qualità nella formazione professionale della Valtellina e non solo”.
L'offerta formativa di APF Valtellina
L’anno scolastico 2025/2026 si prospetta dunque ricco di opportunità per i giovani che sceglieranno di intraprendere la propria carriera nell’ambito della ristorazione e della moda. Tra i corsi per i quali, una volta ottenuto il via libera ministeriale e regionale, verrà avviata la sperimentazione quadriennale troviamo: Operatore della ristorazione - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti; Operatore della ristorazione - Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande; Operatore delle produzioni alimentari - Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno; Operatore dell’abbigliamento - Prodotti tessili per la casa - sartoria; Operatore agricolo - Gestione di allevamenti.
I nuovi programmi formativi prevedono il conseguimento del diploma di stato in quattro anni, garantendo tuttavia agli studenti l'accesso agli ITS, all'università o direttamente al mondo del lavoro. I nuovi percorsi di studio puntano ad aumentare le competenze specialistiche e le opportunità dei giovani che desiderano intraprendere una carriera professionale nell’ambito della ristorazione e della moda, offrendo maggiori occasioni legate al territorio.
Da settembre, gli studenti di APF Valtellina potranno quindi beneficiare di questi nuovi percorsi sperimentali, raggiungendo il diploma in soli quattro anni. Resta comunque attiva la possibilità di ottenere la qualifica triennale. Le iscrizioni per i nuovi corsi di studio, così come per quelli tradizionali, saranno aperte dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025. Ai corsi della sperimentazione si aggiungono quelli per Operatore del benessere - Erogazione dei servizi di trattamento estetico; Operatore del benessere - Erogazione di trattamenti di acconciatura; Operatore edile - Realizzazione opere murarie e di impermeabilizzazione