Formazione

Enaip Morbegno, sabato l'open day

Il direttore: "La scelta della scuola superiore è uno dei momenti più delicati nella vita di un ragazzo e di una ragazza"

Enaip Morbegno, sabato l'open day
Pubblicato:

Enaip Morbegno spalanca le porte per un nuovo Open Day per affiancare le studentesse e gli studenti, e le loro famiglie, nella delicata scelta della scuola superiore. Appuntamento per il 10 maggio 2025 dalle ore 14.00 nelle sedi di Via Credaro 24 e di Via Caccia Dominioni 51. Inoltre, previo appuntamento, contattando Enaip al numero 0342.615692 o scrivendo a morbegno@enaiplombardia.it, sarà anche possibile prenotare una visita ai laboratori, assistere a una lezione in classe o avere un colloquio con i docenti orientatori di Enaip.

Enaip Morbegno, sabato l'open day

Una grande occasione quindi per approfondire i corsi offerti da Enaip sia per chi non ha ancora scelto la scuola superiore, sia per chi vuole legittimamente riorientare il suo percorso a seguito di una scelta passata errata. Enaip, a Morbegno, propone tre percorsi di studi: nella sede di via Caccia Dominioni, il corso di estetica e benessere che consente, dopo il quarto anno, di ottenere anche l’abilitazione alla professione; nella storica sede di via Credaro, invece, sono presenti i corsi per meccanici d’auto e moto e per operatore della bioedilizia e delle costruzioni in legno.

Un corso, quest’ultimo, fortemente proiettato nel futuro che consente ai ragazzi di immergersi, partendo dai fondamentali della lavorazione del legno, nel mondo delle costruzioni in legno e materiali ecologici approcciando il tema della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico. Un corso fortemente innovativo che prepara figure professionali richiestissime dal mercato valtellinese.

Una scelta importante

Spiega  Andrea Donegà, Direttore Enaip Morbegno e Lecco: "Sarà l’occasione per incontrare ragazze, ragazzi e genitori e accompagnarli nelle opportunità offerte da Enaip. Sappiamo che molti giovani non hanno ancora effettuato la scelta della scuola superiore e molti altri stanno pensando di rivedere il proprio percorso. La scelta della scuola superiore è uno dei momenti più delicati nella vita di un ragazzo e di una ragazza. A quell’età è difficile avere un’idea chiara di cosa fare nella vita e, quindi, capita che ci si possa rendere conto di aver sbagliato percorso e di voler giustamente, e per tempo, rivedere quella scelta: Enaip è sempre pronta e disponibile ad accogliere anche coloro che cercano la loro giusta opportunità di riorientamento scolastico e ad aiutare tutti a valorizzare il proprio talento".

E aggiunge: "I nostri corsi seguono la filosofia dell’imparare facendo e siamo, per questo, molto collegati al mondo del lavoro grazie ai percorsi di stage e tirocinio che arriva fino a oltre 300 ore all’anno in seconda superiore e 420 ore in terza e quarta, alla presenza di docenti tecnici professionisti che hanno scelto di insegnare ai giovani il mestiere e alla consolidata collaborazione con le imprese. I nostri corsi consentono di raggiungere la qualifica di operatore dopo tre anni, mentre con il quarto anno si ottiene il diploma di tecnico con il quale è possibile accedere a percorsi di studio di livello superiore. Le nostre allieve e i nostri allievi, al termine del percorso scolastico, hanno in mano proposte concrete di lavoro. È possibile, inoltre, svolgere un mese di tirocinio formativo all’estero, una grande opportunità che tornerà utile ai nostri giovani tanto nel lavoro quanto per la crescita come cittadini. Tutte ottime notizie per i nostri ragazzi e una certificazione di qualità per Enaip".

Seguici sui nostri canali