Gli Enti Bilaterali di commercio e turismo consegnano dieci borse di studio
Ebt Com ed Ebt Tur hanno premiato neolaureati e universitari.

Dagli Enti Bilaterali un sostegno concreto al merito degli studenti universitari e alla loro famiglie. Oggi, lunedì 23 gennaio 2023, sono state consegnate dieci borse di studio. La cerimonia si è tenuta questa mattina nella sede di Sondrio.
Gli Enti Bilaterali di commercio e turismo consegnano dieci borse di studio
Come ha sottolineato il presidente di Ebt Tur Fabio Valli, «in territori decentrati come il nostro far studiare i ragazzi e le ragazze all’università comporta sacrifici; speriamo che poi tornino in Valle: nella nostra provincia c’è bisogno di eccellenze e loro lo sono».
Gli Ebt sono organismi paritetici nati tra l’associazione di categoria, nella fattispecie l’Unione Cts, e i sindacati per erogare servizi e sussidi alle famiglie dei lavoratori. Nel 2022 il totale dei contributi a lavoratori e famiglie è stato di 122mila euro in diversi settori: dal sostegno allo studio (non solo universitario) alla formazione, dal trasporto ai corsi di sicurezza.
«La bilateralità territoriale è riuscita, grazie a una gestione attenta, a mantenere l’impegno economico anche nei momenti di difficoltà vissuti da territori a vocazione turistica come Valtellina e Valchiavenna», ha commentato Giorgio Spinetti, presidente di Ebt Com.
Le borse di studio e i premiati
E un segno sono proprio le borse di studio andate a laureati (mille euro) o studenti universitari (700 euro). I premiati sono stati: Sara Martinelli, Alessandra Gatti, Sofia Maranta, Chiara Bombardieri, Alice Sciarmella, Giada Tempra, Luca Negri, Marta Luchina, Maddalena D’Alpaos e Giorgia Sità.