Secondo cross di fine stagione e seconda domenica sotto l’acqua, dopo il Colmen Cross, per i podisti della provincia di Sondrio che hanno gareggiato il 16 novembre all’11° Cross de Pradela a Sondalo, prova che ha pure assegnato i titoli provinciali individuali giovanili di corsa campestre.
Giornata decisamente impegnativa per i quasi 300 atleti che hanno battagliato sull’ormai consolidato tracciato che si sviluppa tra la cittadella dello sport di Sondalo e il Camping Pradela che dà il nome alla manifestazione organizzata dall’Atletica Alta Valtellina.
Cross De Pradela a Sondalo
Dopo la consueta carica dei mini-atleti dai 5 ai 9 anni, ben 74 complessivamente al via, hanno gareggiato gli esordienti 10 con l’ennesimo successo per gli imbattibili Martina Gosatti (GS CSI Tirano) e Gabriele Romegialli (GS CSI Morbegno). Alle loro spalle, arrivo al fotofinish per Gaia Cerri (GP Santi) ed Emma Pighetti (GP Valchiavenna) che sono salite nell’ordine sul podio, mentre tra i maschi più staccati Michele Romani (Atl. Alta Valtellina) e Jacopo Carelli (GS CSI Tirano). Tripletta nelle ragazze per Aya Khattab (Pol. Albosaggia) che nell’arco di un mese si è laureata campionessa provinciale nella corsa in montagna, su strada e campestre. Fa il bis nei ragazzi Pietro Gosatti (GS CSI Tirano) che dopo il titolo di corsa su strada alla Mini Wine Trail si impone anche nel cross staccando Mirco Muntean (GS Valgerola) e Alessandro Bani (Pol. Albosaggia). Nelle cadette Caterina Vavassori (GP Valchiavenna) riesce ad avere la meglio sull’atleta di casa Alessia Simonelli (Atl. Alta Valtellina) e conquista il titolo provinciale. Bronzo per Sofia Bongini (GS CSI Morbegno). Nei cadetti i portacolori della Polisportiva Albosaggia Gabriele Vanini e Tommaso Biscotti Folini non riescono a togliere la leadership a Giulio Zecca (GS CSI Morbegno), che dopo il titolo nella corsa su strada si porta a casa anche quello nel cross. I due atleti orobici completano il podio nell’ordine. Si allungano le distanze e gli allievi affrontano 3800 metri: dopo la Mini Wine Trail Nicolò Picceni (AS Lanzada) vince anche il Cross de Pradela, mettendo dietro Mattia Sutti (GS Valgerola) e Daniel Pellegrino (Pol. Albosaggia).
Tre chilometri di tracciato per le categorie assolute femminili (allieve, junior, promesse, senior, master). La master 35 Sara Pini (GS CSI Tirano) è autrice di un’ottima prova e si prende il lusso di battere due atlete più giovani: la junior Asia Contessa (GP Santi) e la senior Beatrice Besseghini (Atl. Alta Valtellina), quest’ultima vincitrice nel 2024. La top five è completata dalle master Francesca Sosio (Atl. Alta Valtellina) e Chiara Curti (US Grosio Calcio sezione Rupe Magna).
Gran finale con la gara assoluta maschile di 6 chilometri dove il vincitore dello scorso anno Graziano Zugnoni (GP Santi) ha dovuto cedere lo scettro allo junior Gabriele Sutti (GS Valgerola), a inizio mese 14° ai campionati italiani 10 km, autore di prova di spessore e capace di staccare di 1’15” l’altro junior Lorenzo Tomera (GP Valchiavenna), già 2° al Colmen Cross. Completa il podio Davide Spini (GS CSI Morbegno) che ha ricominciato a gareggiare da master dopo che da junior ha conquistato il bronzo ai Mondiali di corsa in montagna nel 2001. Capitan Zugnoni (categoria master 50) chiude quarto davanti al master 40 Bernardo Sassella (Atl. Alta Valtellina).
Nella classifica di società, altra vittoria per il GS CSI Morbegno (729 punti) davanti ai padroni di casa dell’Atletica Alta Valtellina (677) e al GS Valgerola (462 punti). Complessivamente 14 i sodalizi partecipanti.
Prossima tappa il Cross Tremenda XXL a Samolaco il 30 novembre, grazie all’organizzazione del GP Valchiavenna, che assegnerà i titoli individuali assoluti e concluderà il Campionato di società di cross.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)