Campionati Regionali di Società: ottimi piazzamenti per gli atleti della Provincia di Sondrio
Due giorni di gare intense tra Gallarate e Busto Arsizio hanno incoronato le squadre campioni lombarde e visto brillare diversi atleti della provincia di Sondrio con prestazioni personali e piazzamenti di rilievo.

Due giorni ricchissimi di partecipazione non potevano che avere epiloghi all’ultimo respiro. La due giorni dei Campionati Regionali di Società Assoluti si è chiusa nominando le squadre campioni di Lombardia: i titoli vanno alla Pro Sesto Atletica Cernusco maschile e al CUS Pro Patria Milano femminile.
In gara, a titolo individuale e non in classifica per i CdS, alcuni "pistaioli" della provincia di Sondrio.
Piazzamenti dei valtellinesi
Sulla pista di Gallarate (VA), nel weekend del 10/11 maggio, le gare femminili: buon 7° posto della promessa Milena Masolini (GP Valchiavenna) che nei 1500 metri mette a referto il crono di 4'36"27 (a meno di 2 secondi dal suo primato e prestazione da 932 punti tabellari FIDAL), 17° la compagna di squadra Noemi Gini in 4'49"25, che è categoria juniores, così come Asia Contessa (GP Santi) che chiude al 41° posto in 5'08"97 e Sofia Tarca (Atl. Lecco) 72° in 5'39"06.
Negli 800 metri, 12° Matilde Paggi (GP Valchiavenna) che fa registrare il suo primato personale con il crono di 2'15"76 (equivalente a 897 punti tabellari FIDAL), 20° la talamonese Tabatha Spini (Atl. Andromeda) in 2'17'55" (nuovo personal best) e 40° la compagna di squadra Matilde Varisto (2'23"44), da citare anche il 38° posto di Elisa Tarca (Atl. Lecco) in 2'22"50. Quest'ultima ha doppiato l'impegno agonistico correndo anche i 400 metri dove ha chiuso al 41° posto con il tempo di 1'01"17.
Nelle gare veloci al via la sondriese Laura Mossinelli (Atl. Andromeda): nei 100 metri è 36° in 12"68 (vento -2.2) e al debutto nei 400 ostacoli è 28° in 1'07"51.
Passiamo alla pista di Busto Arsizio (VA) dove si sono svolte in contemporanea le gare maschili. La più partecipata è la gara dei 1500 metri dove è autore di una prestazione maiuscola il longilineo Cristian Menghi (GS Valgerola) che mette tutti dietro e vince con l'ottimo crono di 3'53"65 (equivalente a 931 punti tabellari FIDAL). In questa gara troviamo poi Andrea Zoanni (GP Valchiavenna) 28° in 4'04"89, il quartetto del GS Valgerola composto da Mattia Sutti (62° in 4'16"39 nuovo primato personale), Gabriele Sutti (62° in 4'16"76), Andrea De Rosa (63° in 4'17"50) e Teodoro Pomoni (107° in 4'32"01).
Nei 200 metri, 111° il sondriese Mattia Moroni (Atl. Andromeda) in 24"11 (che ha gareggiato anche nel salto in lungo dove ha chiuso 48° con la misura di 5,70 m),117° Gregory Castellani (Sporting Club Livigno) in 24"15, 146° Matteo Togno (GS Chiuro) in 24"63, 165° il compagno di squadra Marco Rainoldi (25"24). Nel doppio giro di pista Abdou Razize Adjyo (GS Chiuro) è 99° in 2'07"63. Nei 400 metri Gianluca Nesossi (GP Valchiavenna) ferma il cronometro a 51"68, mentre nei 100 metri il compagno di squadra Giovanni Aloisio è 268° in 13"93 (vento +1.2).
Nei 110 ostacoli, in vista della "Serata dell'atletica" che il C.O. Piateda organizzerà sulla pista di Chiuro mercoledì 21 maggio, Daniele Lanzini (ora tesserato per Bergamo Stars Atletica) ottiene il 6° posto con il crono di 15"09 (vento -0.4).


