Concluso il corso per allenatori di calcio del CSI Sondrio
Il corso appena concluso rappresenta dunque un passo significativo verso la crescita del movimento sportivo targato CSI Sondrio

Si è concluso domenica 16 febbraio presso il campo sportivo di Castello dell'Acqua il corso per allenatori di calcio promosso dal Comitato CSI di Sondrio. L'evento ha rappresentato un'importante occasione di formazione e aggiornamento per gli allenatori del territorio.
Corso allenatori
La giornata si è articolata in due momenti distinti: la mattina è stata dedicata a una sessione di aggiornamento aperta anche a 13 allenatori già certificati, i quali hanno potuto acquisire i crediti formativi necessari per il rinnovo del tesseramento. Nel pomeriggio, invece, 21 aspiranti allenatori hanno affrontato le prove pratiche e i test finali, seguiti con attenzione dal formatore nazionale CSI, mister Daniele Tacchini.
"La soddisfazione maggiore è stata l'ampia partecipazione a questo corso, soprattutto dei giovani" ha dichiarato Pierluigi Tenni, presidente del Comitato CSI di Sondrio. "Questo dimostra come le società siano proiettate verso il futuro e si stiano organizzando per il ricambio generazionale. In secondo luogo, è bello vedere i giovani impegnarsi nel mondo CSI, promuovendo un modo di fare sport che non esaspera mai l'agonismo, ma valorizza in primis le persone, offrendo un ambiente sano in cui crescere e confrontarsi".
Tenni ha poi sottolineato l'importanza della formazione a vari livelli:
"La formazione a vari livelli e in vari ambiti è uno degli obiettivi del prossimo quadriennio. Continueremo con la formazione per allenatori, arbitri e giudici, ma investiremo anche nella formazione dei dirigenti e degli educatori, per fare rete e portare avanti i valori del CSI".