Cortenova tricolore, brillano i talenti valtellinesi
Grande giornata per la corsa in montagna a Cortenova: podi nazionali per Bertazzini, Previsdomini e le società valtellinesi. Oltre 20 giovani atleti sondriesi protagonisti anche nelle gare regionali.

Due anni dopo Cortenova (LC) è ancora tricolore.
Campionati Italiani individuali
Il comune nel cuore della Valsassina e il Centro Sportivo Cortenova sono stati padroni di casa, domenica 18 maggio, per i Campionati Italiani individuali Allievi/e e per i Campionati Italiani individuali, di Società e per Regioni Cadetti/e della corsa in montagna. Sono stati 262 gli atleti iscritti alle quattro gare “titolate”, che hanno avuto in chiave Under 18 anche risvolti azzurri: i primi tre al traguardo dei Campionati Italiani Allievi e Allieve, infatti, conquisteranno di diritto un posto in Nazionale per la International Under 18 Mountain Running Cup prevista a Donovaly (Slovacchia) sabato 14 giugno.
Applausi ai quattro nuovi campioni italiani. Per due di loro in realtà si tratta di conferme: Anita Pelissero (Piemonte/Atl. Susa Adriano Aschieris) replica il trionfo 2024 tra le Cadette aprendo il successo piemontese tra le Under 16 (sette nelle prime sette), Matteo Bagnus (Pod. Valle Varaita) si ripete tra gli Allievi dopo un bel duello con Francesco Gianola (Premana), argento in una top 3 completata da un altro lombardo come Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia).
Avvincente la gara Allieve, risolta da Anna Giambalvo (Vittorio Atletica) sull'ultima salita: fa festa anche il Centro Sportivo Cortenova, argento e bronzo con Caterina Ciacci e Serena Mascheri. Trionfa il favorito tra i Cadetti: Valentino Zanoli (Piemonte/Caddese) si impone per distacco su Marco Previsdomini (Lombardia/Pol. Albosaggia) e Giuseppe Piazza (Piemonte/Bugella Sport).
Nel Campionato Italiano per Regioni triplo successo del Piemonte tra classifica maschile e femminile e combinata: la Lombardia è seconda tra i Cadetti e nella combinata (terzo posto per il Friuli-Venezia Giulia) e terza tra le Cadette.
Nella prova unica del Campionato di Società Cadetti/e è tripletta lombarda maschile con lo scudetto della Polisportiva Albosaggia su G.S. CSI Morbegno e CS Cortenova. L'Atletica Saluzzo vince il titolo Cadette piazzando Anna Laratore e Lara Lovisi in top 3 (argento e bronzo) individuale ed l'Atletica Alta Valtellina è 3°. Il Centro Sportivo Cortenova femminile (spinto da Ciacci e Mascheri) e il GS Quantin Alpenplus maschile vincono la prima prova del Campionato di Società Allievi/e (domenica 1° giugno con le staffette a Morbegno l’epilogo).
Piazzamenti
Questi i piazzamenti da top ten per gli atleti della provincia di Sondrio al Campionato italiano:
CADETTE
9° Caterina Vavassori (GP Valchiavenna)
CADETTI
2° Marco Previsdomini (Pol. Albosaggia)
5° Gabriele Vanini (Pol. Albosaggia)
8° Tommaso Tarca (GS CSI Morbegno)
9° Elia Ronchi (GS Valgerola)
ALLIEVE
7° Francesca Nobili (Pol. Albosaggia)
ALLIEVI
3° Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia)
6° Alex Vavassori (GP Valchiavenna)
Per quanto riguarda le gare regionali "di contorno", da citare, nei ragazzi il 2° posto di Leonardo Tarca (GS CSI Morbegno) e il 5° di Mirco Muntean (GS Valgerola); nelle ragazze la vittoria di Sofia Nani (AS Lanzada) e il 5° posto di Giulia Fiorelli (GS Valgerola), seguita da Clotilde Bianchi (6°/GP Valchiavenna), Soraya Pedroncelli (7°/GP SAnti), Viola Ruffoni (8°/GS Valgerola) ed Elisa Piccceni (9°/AS Lanzada); negli esordienti 10 maschili il primo posto di Gabriele Romegialli (GS CSI Morbegno), il 4° di Enea Dell'Oca (GP Santi), il 5° di Ryan Cameroni (GP Valchiavenna), l'8° di Sebastiano Bianchi (GS CSI Morbegno); nelle esordienti 10 femminili 2° Malac Morchid (GS Valgerola), 4° Carolina Della Bitta (GP Santi), 5° Giorgia Gambarotto (GS CSI Morbegno), 6° la compagna di squadra Sara Perlini, 8° Martina Zugnoni (GS VAlgerola), 9° Linda Buzzetti (GS CSI Morbegno) e 10° Elisa Niscioli (GP Santi).




