Venerdì, sabato e domenica si sono disputati a Ravenna i tanto attesi Campionati Italiani Master, la competizione riservata agli atleti che rappresentano la passione allo stato puro per l’attività remiera. I Master infatti, proprio per l’impegno che ogni giorno ripongono nel canottaggio, possono definirsi un punto di riferimento sia per gli atleti impegnati nelle attività agonistiche, sia per i giovanissimi che stanno muovendo i primi passi nel mondo del canottaggio.
Campionati italiani di canottaggio
Numeri importanti per i Campionati Italiani Master di Ravenna con 79 Società partecipanti, 627 atleti iscritti e 1029 atleti gara ripartiti su 359 equipaggi; sono questi gli straordinari numeri che hanno caratterizzato i tricolori Master sulle acque del Bacino della Standiana di Ravenna, numeri consistenti che testimoniano l’effervescenza del settore.
GUARDA LA GALLERY (9 foto)









Ottima performance
Per la Canottieri Retica c’erano in gara Poncia Giovanni, Robustellini Monica e Stoytcheva Rayna Ivanova; per Giovanni gara in singolo master E, per Robustellini e Stoytcheva gare in doppio master C e in singolo master C (Rayna) e singolo master D (Monica).
Ottima la performance di tutti e tre gli atleti in gara che conquistano complessivamente due medaglie d’argento e una medaglia di bronzo nelle finali assolute delle rispettive categorie.
Master
Già a Ravenna sin da venerdì per provare il campo gara, i master della Canottieri Retica scendono in acqua nella giornata di sabato e si qualificano tutti per le finali di domenica, in particolare Poncia Giovanni vince nettamente la qualificazione del singolo master E facendo registrare un ottimo tempo tale da risultare tra i favoriti della finale di domenica.
Domenica finale del doppio master C per Robustellini Monica e Stoytcheva Rayna Ivanova che con una straordinaria gara tutta testa, grinta e tecnica conquista la medaglia d’argento con soli due secondi di ritardo sulla Canottieri Padova, poi Retica, CUS Torino, Pescara, CUS Pavia, Effe Roma, Telimar Palermo e Garda Salò; grande prestazione delle “ragazze” nella gara più importante della stagione che confermano la straordinaria condizione agonistica della coppia e l’ottimo livello raggiunto in ambito nazionale ed internazionale. Nella finale del singolo femminile categoria master C terzo posto e medaglia di bronzo per una sempre più sorprendente Stoytcheva Rayna Ivanova e quarto posto, a un soffio dal podio, per Robustellini Monica nella categoria master D.
Finale anche per Poncia Giovanni e medaglia d’argento nel singolo master E, l’atleta di Colico si presenta con i favori del pronostico e non si fa sfuggire la medaglia d’argento alle spalle del fortissimo atleta della Monopoli che lo precede per poco più di un secondo, poi CUS Torino, Flora, Aniene, Caprera, Luino e Tremezzina; per lui una conferma ai vertici di categoria e una medaglia più che meritata conquistata grazie alla perfetta condizione atletica raggiunta allenandosi tutti i giorni agli ordini degli allenatori Rotta Giambattista, Gaddi Carlo e Navetti Marco.
In Ungheria
Ora i master della Canottieri Retica sono attesi in Ungheria sul Lago di Velence per i Campionati del mondo di categoria per i quali lotteranno sicuramente per il podio visti anche i recenti risultati ottenuti domenica in campo Nazionale.
Soddisfazione in casa Retica per le medaglie conquistate dai propri beniamini che saranno sicuramente festeggiate a breve, i master rappresentano una forza aggiunta all’interno della Società e soprattutto in questi casi sono un esempio per i più giovani.