Giro di Lombardia, al via i fratelli Bagioli
Ecco come vedere domani la corsa in Tv.

Giornata speciale per i fratelli lanzadesi Nicola e Andrea Bagioli che domani, sabato 15 agosto 2020, sono annunciati tra i partenti del Giro di Lombardia.
Giro di Lombardia, una classica fuori... stagione
L'emergenza Covid che ha sconvolto anche il mondo del ciclismo professionistico ha come è noto rivoluzionato il calendario internazionale. E così è stato anche per il Giro di Lombardia. Si tratta di una delle cinque classiche monumento, vale a dire le corse di un giorno più importanti del panorama mondiale. Un elenco che è completato da Milano-Sanremo, Parigi-Roubaix, Giro delle Fiandre e Liegi-Bastogne-Liegi. Il Lombardia si corre abitualmente in ottobre, a fine stagione e la disputa della corsa a Ferragosto è dunque... fuori stagione.
Le speranza dei due fratelli Bagioli
Alla partenza da Bergamo - l'arrivo sarà invece a Como - ci saranno come detto anche i fratelli Bagioli. Nicola, il maggiore, sarà in gara con la maglia della Androni Giocattoli - Sidermec e con la possibilità di ritagliarsi uno spazio importante dopo l'ottimo posto colto al Gran Trittico di una decina di giorni fa. Gara nella quale era stato protagonista. Nella stessa formazione milita anche il talamonese Francesco Gavazzi, che però non è stato inserito tra i partenti della corsa di domani. E c' tanta curiosità per vedere all'opera il più piccolo di casa Bagioli. Andrea, al primo anno da professionista, ha colto esattamente una settimana fa la sua prima vittoria nel ciclismo che conta dopo una serie quasi infinita di trionfi nelle categorie giovanili e negli Under 23. La volata vincente in un arrivo difficile al Tour de l'Ain in Francia (LEGGI QUI LA NOTIZIA) davanti a veri colossi del ciclismo mondiale l'ha fatto balzare all'attenzione degli appassionati. Andrea fa parte della Deceunink Quick Step lo squadrone che annovera il favoritissimo della corsa, il giovanissimo talento belga Remco Evenepoel, dominatore delle prime gare di questa stagione appena iniziata. Ma visto lo stato di forma, il lanzadese potrebbe essere una pedina importante nel gioco di squadra.
Come seguire la corsa in Tv
La corsa sarà trasmessa in diretta su Raidue a partire dalle 15.30 e, per gli abbonati, su Eurosport 1 dalle 15.50. Sarà disponibile anche sulle piattaforme web Rai Play e su Eurosport Player nei medesimo orari. Come dettol il via sarà da Bergamo alle 12.20 e le telecamere delle tv si accenderanno sulla corsa quando la gara entrerà nella fase finale che prevede, in rapida successione, le salite di Ghisallo, Muro di Sormano, Civiglio e San Fermo della Battaglia, tutte negli ultimi 75 chilometri.