Giro d’Italia 2025: La Valtellina protagonista con la tappa più spettacolare della corsa rosa
Presidente Federico Romani: “La corsa rosa è un importante ‘traino’ per far conoscere il nostro territorio e il nostro straordinario patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico”.

“Il ciclismo è lo sport della fatica e proprio la fatica è il legame profondo che unisce il ciclismo e la Lombardia, da sempre terra di grandi campioni e di una passione sconfinata per le due ruote, ma anche di gente che conosce e apprezza il valore del sacrificio e dell’impegno quotidiano. Quest’anno la Lombardia sarà protagonista del Giro d’Italia con tre tappe tra Mantovano, Valtellina e Brianza. Il Giro d’Italia è un’esperienza capace di unire sport e turismo: la presenza di alcuni dei ciclisti più forti, la passione degli appassionati e l’attenzione della stampa sono un importante ‘traino’ per far conoscere da vicino il nostro territorio e il nostro straordinario patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico”
Lo ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani alla presentazione delle tappe lombarde del Giro d'Italia 2025 che si è svolta questa mattina a Palazzo Lombardia.
Le tappe
La carovana rosa attraverserà una prima volta il territorio della Lombardia giovedì 22 maggio: la 12° tappa, dopo la partenza da Modena, passerà per Casalmaggiore nel Cremonese per arrivare nei territori dell'Oglio Po con il traguardo di Viadana (MN) dopo 172 chilometri.
Il Giro d'Italia farà, quindi, rientro in Lombardia mercoledì 28 maggio con la 17° frazione di 155 chilometri, San Michele all'Adige-Bormio (SO): un percorso attraverso la Valtellina che porterà i corridori alle scalate del Passo del Tonale e del Passo del Mortirolo “Cima Pantani”.
Nel giorno della festa della Lombardia, giovedì 29 maggio, la 18° tappa di 144 chilometri sarà disputata interamente sul territorio regionale con partenza da Morbegno (SO) e arrivo a Cesano Maderno (MB) e passerà dal lecchese (Colico, Dervio e Bellano) e Albiate, Lesmo e Seregno in Brianza.
Alla presentazione delle tre tappe rosa con transito, arrivo o partenza in Lombardia sono intervenuti il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè e il Sottosegretario con delega Sport e Giovani Federica Picchi.
In rappresentanza dei territori sono intervenuti i Sindaci Patrizio Del Nero (Morbegno/SO), Giampiero Bocca (Cesano Maderno/MB), Nicola Cavatorta (Viadana/MN) e il Consigliere comunale Dario De Zanche (Bormio/SO).
Presenti il Consigliere Segretario Alessandra Cappellari (Lega), i Consiglieri regionali Giorgio Bontempi (Fratelli d’Italia), Paola Bulbarelli (Fratelli d’Italia), Christian Garavaglia (Fratelli d’Italia), Luigi Ponti (PD) e Chiara Valcepina (Fratelli d’Italia) e il Sottosegretario con delega Autonomia e Rapporti con il Consiglio Regionale Mauro Piazza.