Dopo il rinvio del 13 luglio a causa delle avverse condizioni climatiche, con l’obiettivo statutario della promozione dell’attività sportiva ASD I Dolcissimi hanno organizzato sabato 20 settembre l’undicesima edizione de LA MEZZA DELL’ACQUA – Memorial Luisa Bernardara.
A dominare sulla lunga distanza Angelo Tomè (G.S. Castionetto) e Raffaella Rossi (Team Valtellina).
Quasi duecentocinquanta gli atleti iscritti alla manifestazione, impegnati sulle tre distanze previste: mezza maratona, 10 km e 6 km.
Mezza dell’Acqua
Podisti e camminatori si sono ritrovati sabato pomeriggio in località Briotti (Ponte in Valtellina – SO). Come da tradizione la manifestazione si è svolta lungo il panoramico tracciato della ex decauville dei Briotti a quota 1.000 metri. Un cielo terso e un bellissimo sole hanno accompagnato gli atleti lungo tutto il percorso, che si sviluppa tra i boschi del Parco delle Orobie Valtellinesi offrendo suggestivi scorci sulla valle.
Sempre notevole l’impegno messo in campo dagli organizzatori, che hanno curato ogni dettaglio: persone dello staff lungo tutti i 21 km, ristori in vari punti, assistenza della Valtellina Soccorso, area partenza/arrivo con musica e speaker tecnico (l’amico Fabiano Nana).
Tutti i partecipanti hanno ricevuto come gadget una maglietta tecnica, quest’anno di colore turchese. Al termine delle gare ci sono state le premiazioni con medaglie, formaggi, vino, buoni e gadget vari.
Sulla lunga distanza al maschile fin dalle prime battute la prima posizione è stata appannaggio di Angelo Tomè rappresentante del G.S. Castionetto che ha preso subito il largo e ha terminato la prova con il tempo di 1h20’54”. Alle sue spalle un piccolo gruppetto di atleti ha battagliato in una manciata di secondi. Negli ultimi km lo sprint ha visto chiudere in seconda posizione Michele Petrelli (Polisportiva Albosaggia) in 1h27’46’’. In terza posizione, a chiudere il podio, Nicola Cavazzi (ASD Castelrider) in 1h28’08’’.
Al femminile tutte le prime posizioni si sono delineate nettamente fin dai primi km. A vincere è stata la campionessa Raffaella Rossi (Team Valtellina) con il tempo di 1h33’02”. Seconda è giunta Cristina Rizzi (GSA Cometa) in 1h40’02” che ha preceduto Gloria Lucchetta (A.S. Lanzada) che ha chiuso con il tempo di 1h52’21”.
10km
Nella 10 km al maschile il “tradizionale” successo per il campione Graziano Zugnoni (GP Santi Nuova Olonio), affezionato alla nostra manifestazione, che in 33’57” ha preceduto il secondo classificato Andrea Portovenero dell’Atletica Alta Valtellina (36’15”). Terzo è giunto a pochi secondi Andrea Confortola (A.D.M. Ponte in Valtellina) che ha chiuso in 36’45”.
Nella categoria femminile primo posto per Cinzia Cucchi (lo scorso anno vincitrice sulla lunga distanza) rappresentante del G.P. Talamona in 42’27”. Seconda classificata Cristina Amonini (G.S. Chiuro) in 45’55” e terza Sabina Fazzini (A.S. Premana) con il tempo di 46’34”.
6km
Infine, la 6 km che ha visto al maschile Daniel Pellegrino vincere per il terzo anno consecutivo in 19’54” seguito da Edoardo Corradini e Nicolò Gianatti. Al femminile prima è giunta Alessia Tobaldo in 26’30’’, seconda Giulia Pozzi e terza Stefania Pizzatti Sertorelli.
L’associazione sportiva dilettantistica I Dolcissimi ringrazia atleti, volontari, soci, amici e tutti coloro che hanno partecipato e contribuito alla buona riuscita dell’evento.
Un ringraziamento particolare a Latteria di Chiuro, Cantina La Spia, MB Engineering e Morella Tinteggiature.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)






