corsa su strada a staffetta

Il trofeo del Magnan alla Polisportiva Albosaggia

A Lanzada l’azzurra Lucia Arnoldo e il talento di casa Matteo Bardea sono i migliori

Il trofeo del Magnan alla Polisportiva Albosaggia

Il 17° Trofeo del Magnan, organizzato dalla Sportiva Lanzada sabato 18 ottobre, ha assegnato i titoli provinciali giovanili di corsa su strada a staffetta, dopo che i titoli assoluti e master erano stati assegnati alla Staffetta di primavera a Cosio Valtellino.

Trofeo del Magnan

Nelle esordienti 10, al primo cambio arrivano spalla a spalla Zoe Tosarini (GP Santi) e Gaia Gandossini (Pol. Albosaggia), tallonate da Gaia Cerri (GP Tanti) e Sara Svanella (GS Valgerola). Nella seconda frazione il GP Santi tiene la posizione e vince con Elisa Niscioli (GP Santi), mentre il GP Valchiavenna grazie all’ottima frazione di Emma Pighetti (miglior tempo di giornata) riesce a guadagnare sette posizioni e conquista il secondo posto. Podio completato dal GP Santi con Gaia Cerri e Marina Andreoli staccate di un solo secondo.

Negli esordienti 10, la società di Adriano Santi piazza ancora due staffette sul podio: sono Enea Dell’Oca e Alessandro Cornaggia secondi, Filippo Giorgetta e Antonio Guida terzi; la vittoria è per i diavoli rossi Sebastiano Bianchi e Gabriele Romegialli. Nelle ragazze, al termine della prima frazione arrivano nell’ordine Maria Copes (GP Santi), Elisa Picceni (AS Lanzada), la compagna di squadra Giulia Nana e Matilde Battista (Pol. Albosaggia).

Nella seconda frazione le carte si rimescolano e la forte Aya Khattab è autrice della rimonta che le permette di consegnare il titolo provinciale alla società orobica. Il GP Santi è secondo con Soraya Pedroncelli e i padroni di casa conquistano il bronzo grazie a Giulia Nana e Sofia Nani. Anche nei ragazzi l’esito della gara si decide in seconda frazione. Al cambio Marco Palma (GP Santi) precede di 3 secondi Gianbattista Giovannoni (GS CSI Morbegno), ma nel secondo giro il morbegnese Leonardo Tarca (miglior crono di giornata) va a conquistare il titolo provinciale, con il GS Valgerola che recupera cinque posizioni e chiude al secondo posto grazie ad Ali Mounir e Mirco Muntean. Gradino più basso del podio per la Polisportiva Albosaggia (Federico Marini e Alessandro Bani).

Nelle cadette, il duo della Pro-Sport Running Academy è una spanna sopra tutti: Francesca Morabito e Vittoria Denti Pompiani vincono facile, lasciando il secondo posto e il titolo provinciale all’Atletica Alta Valtellina (Sofia Fragonara ed Alessia Simoncelli) staccate di 30 secondi. Bronzo per le beniamine di casa Camilla Cirolo e Martina Picceni. Nei cadetti, Elia Ronchi e Fabrizio Serra (GS Valgerola) fanno una gara fotocopia e mettono a referto lo stesso crono sul giro. Per loro vittoria e titolo provinciale con un vantaggio di 12 secondi sulla Polisportiva Albosaggia (Tommaso Biscotti Folini e Tomaso Coda Fanetti). Bronzo per il GS CSI Morbegno (Giacomo Ciapponi e Tommaso Tarca).

Gara assoluta femminile

Nella gara assoluta femminile di 3600 metri l’azzurra di corsa in montagna e oro a squadre ai Mondiali di Canfranc Lucia Arnoldo (Atl. Belluno) si impone con il crono di 11’42”, lasciando a 50” la morbegnese Elisa Rovedatti (Atl. Valle Brembana). Completa il podio Arianna Oregioni (GP Santi). Nella gara assoluta maschile di 4800 metri, bella passerella per l’idolo di casa Matteo Bardea (Atl. Valle Brembana) che vince in 13’50” regolando un mai domo Mattia Sottorcornola (Atl. Lecco/14’24”). Racchiusi in soli 3 secondi arrivano poi infilati l’allievo Antonio Morabito (Atl. Rovellasca/14’50”), lo junior Lorenzo Tomera (GP Valchiavenna\14’51”), il senior Diego Rossi (GS CSI Morbegno\14’52”) e lo junior Matteo Bonetti (Pol. Albosaggia\14’53”).

Società

Il Trofeo del Magnan va a casa della Polisportiva Albosaggia (631 punti) che precede il GS CSI Morbegno (513 punti) e i padroni di casa della Sportiva Lanzada (339)

Foto di Davide Vaninetti