Atletica

In 200 all'Indoor Morbegnese

Grande partecipazione all'evento dedicato ai giovani atleti.

In 200 all'Indoor Morbegnese
Pubblicato:

Spalti gremiti nella palestra in piazza S. Antonio a Morbegno sabato 15 febbraio: da una parte i mini-atleti dai 5 agli 11 anni con i loro allenatori, dall’altra genitori e amici pronti ad incitarli e applaudirli. Dopo la prova d’esordio di Albosaggia, il Circuito indoor appositamente studiato da FIDAL Sondrio per far scoprire l’atletica ai ragazzi ha fatto tappa sabato 15 febbraio nella città del Bitto con il 10° Indoor morbegnese. Un grande successo di partecipazione che ancora una volta ha contagiato tutti facendo vedere il bello dell’atletica. Correre, saltare, lanciare con il sorriso sulle labbra, con la voglia di divertirsi, con la grinta e l’entusiasmo che solo gli atleti più piccoli sanno trasmettere. Dopo la sfilata iniziale delle 11 società partecipanti, gli atleti si sono suddivisi in squadre da 3 componenti per gli esordienti 10 e da 4 componenti per gli esordienti 5 e 8.

Inddor Morbegnese

I primi si sono divertiti con salto triplo e lancio della palla inginocchiati, i secondi con la corsa veloce e il salto a rana. Alla fine, come di consueto, la staffetta dove tutti hanno dato il massimo, anche gli allenatori chiamati ad affrontare la stessa prova tra l’entusiasmo dei propri allievi e gli applausi del pubblico. Pane e Nutella come merenda per tutti e poi le premiazioni. Il GS CSI Morbegno, sodalizio organizzatore, ha approfittato di questo evento per iniziare i festeggiamenti dei 70 anni di fondazione, regalando a tutti i presenti un simpatico braccialetto realizzato per l’occasione e una confezione di chiacchiere, visto l’avvicinarsi del Carnevale.
Alle premiazioni i saluti e i ringraziamenti del vicesindaco di Morbegno Anna Gusmeroli e del presidente della FIDAL Sondrio Roberto Rovedatti, entrambi felici di vedere tanti giovani entusiasti impegnarsi nello sport sotto la guida attenta di allenatori preparati e appassionati.

L’emozione del podio, infine, per gli esordienti 10: a livello femminile GP Santi (Elisa Niscioli, Zoe Tosarini, Carolina Della Bitta), GS CSI Morbegno (Linda Buzzetti, Adele Maria Cottica, Giorgia Gambarotto), GP Valchiavenna (Emma Pighetti, Giulia Panzeri, Letizia Del Curto); a livello maschile doppietta del GS CSI Morbegno con Tommaso Bianchi, Daniele Tarca, Patrick Fiorelli e Sebastiano Bianchi, Mirco Vaninetti, Francesco Brambilla, gradino più basso del podio per il GP Valchiavenna (Christian Massini, Manuel Vavassori, Riccardo Succetti).

La società più numerosa, giocando in casa, è stata il GS CSI Morbegno, sul podio in compagnia di GS Valgerola e GP Valchiavenna, ma tutte meritano una citazione: GP Santi, Polisportiva Albosaggia, AS Lanzada, GS Chiuro, Grosio Calcio sezione Rupe Magna, CO Piateda, GP Talamona, Atletica Alto Lario.
Il prossimo weekend doppio impegno agonistico: sabato 22 a Chiavenna con la terza prova indoor per gli esordienti, domenica 23 a Morbegno con il Cross della Bosca.

Foto di Roberto Cornaggia

20250215-162555-6434
Foto 1 di 21
20250215-161524-6431
Foto 2 di 21
20250215-173627-1902
Foto 3 di 21
20250215-161220-6426
Foto 4 di 21
20250215-174724-1918
Foto 5 di 21
20250215-161536-6432
Foto 6 di 21
20250215-170717-1806
Foto 7 di 21
20250215-190236-6487
Foto 8 di 21
20250215-164248-1744
Foto 9 di 21
20250215-175209-1945
Foto 10 di 21
20250215-164123-1738
Foto 11 di 21
20250215-164308-1747
Foto 12 di 21
20250215-163744-1718
Foto 13 di 21
20250215-164621-1761
Foto 14 di 21
20250215-165058-1767
Foto 15 di 21
20250215-163539-1709
Foto 16 di 21
20250215-162830-1664
Foto 17 di 21
20250215-191726-6493
Foto 18 di 21
20250215-190821-6488
Foto 19 di 21
20250215-191609-2173
Foto 20 di 21
20250215-191226-6490
Foto 21 di 21
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali