edizione memorabile

La carica dei 300 in Valgerola per la 18ª International Rosetta Skyrace

Beltrami e Conti firmano l’albo d’oro. Rossi e Rusconi vincono la prima Bitto Trail

La carica dei 300 in Valgerola per la 18ª International Rosetta Skyrace

Grande spettacolo in Valgerola per la 18ª edizione dell’International Rosetta Skyrace, che ha visto la partecipazione di circa 300 atleti. Per celebrare questa importante ricorrenza, la manifestazione si è presentata con una veste rinnovata: nuove modifiche al percorso originale della sky, reso più lungo, tecnico e spettacolare, e l’esordio assoluto della Via del Bitto Trail.

A firmare l’albo d’oro della Rosetta sono stati Lorenzo Beltrami e Fabiola Conti, mentre nella nuova gara trail il successo è andato a Diego Rossi e Francesca Rusconi.

Azzurri pronti per i mondiali di trail

La gara, organizzata dallo Sport Race Valtellina e griffata “Ande”, era valida come 8ª tappa della Crazy Skyrunner Italy Cup di Fisky (Federazione Italiana Skyrunning). Un banco di prova ideale per diversi azzurri in vista dei Mondiali Trail di Canfranc (Spagna, 25-28 settembre).

Il percorso della Rosetta è stato arricchito da un innesto di 5 km e 300 m di dislivello positivo, per un totale di 27 km con 2100 m D+.

In campo maschile, dopo un’avvincente sfida con il bergamasco Lorenzo Rota Martir, il lecchese Lorenzo Beltrami ha piazzato l’allungo decisivo in zona Bar Bianco, andando a vincere in 2h46’33”. Rota Martir ha chiuso secondo (2h46’52”), mentre sul terzo gradino del podio è salito l’inossidabile Daniel Antonioli (2h49’33”). A completare la top five Mattia Gianola e Danilo Brambilla.

Tra le donne, dominio annunciato per la milanese del Team Otso Fabiola Conti, che ha tagliato il traguardo in 3h20’07”. Alle sue spalle, ottimo test anche per la veneta Martina Valmassoi (2ª in 3h33’35”) e per la valdostana Roberta Jacquin (3ª in 3h46’00”). Quarta e quinta posizione per Aurora Bosia ed Elisa Sortini.

Buona la prima per la Via del Bitto Trail

Debutto positivo per la nuovissima Via del Bitto Trail, gara ricavata lungo l’omonimo tracciato ciclo-escursionistico che collega gli alpeggi della valle. Un itinerario suggestivo che ha valorizzato le storiche strutture agricole e casearie della zona: dalla Casera di Olano alla Baita del Prato, dalla Baita del Ven alla Casera di Combanina, fino all’agriturismo Bar Bianco.

Il successo è andato al talento di casa Diego Rossi, primo in 1h25’23”, davanti a Paolo Bonanomi (1h27’10”) e Filippo Curtoni (1h27’44”).

Appuntamento a settembre 2026

Archiviata un’edizione memorabile, lo Sport Race Valtellina guarda già al futuro: la International Rosetta Skyrace resta un appuntamento fisso per la prima domenica di settembre, tradizionale chiusura della stagione estiva di skyrunning in Valgerola.