Dopo la pioggia dei giorni scorsi che ha costretto gli organizzatori del GP Talamona a modificare il tracciato di gara a causa di alcuni smottamenti, il 15° Trofeo Macelleria Strigiotti è andato in scena domenica 5 ottobre con un bel sole autunnale.
Grande partecipazione e grande entusiasmo per questa classica di corsa in montagna che fa parte del poker “Trofeo Giugni – Trofeo Marmitte dei giganti – Trofeo Strigiotti – Trofeo Vanoni” e che assegnava i titoli provinciali individuali master.
15° Trofeo Macelleria Strigiotti
In 112 sulla linea di partenza che hanno battagliato lungo i 6,7 km su giro unico per uomini e donne. Nella gara in rosa, mai in discussione la leadership di Elisa Sortini (Atl. Alta Valtellina), che ovviamente non poteva mancare alla gara di casa nonostante non sia al top della condizione, che agilmente ha vinto per la settima volta fermando il cronometro dopo 39’48” (24a assoluta al traguardo). Alle sue spalle ottima seconda la giovane Elisa Peverelli (AG Media Sport) in 49’32”, terza Enrica Falcinella (GP Valchiavenna) e a completare la top five Francesca Sosio (Atl. Alta Valtellina) e la junior Giulia Bongio (GS CSI Morbegno).
Decisamente più combattuta la gara maschile con l’esperto Emanuele Manzi (US Malonno) che ha battagliato spalla a spalla con il più giovane Diego Rossi (GS CSI Morbegno). I due si sono scambiati più volte al comando finché nel tratto finale più corribile il morbegnese ha rotto gli indugi e si è presentato per primo al traguardo dopo 33 minuti netti. Manzi conferma tutta la sua classe conquistando l’argento in 33’24” ed il bronzo è per l’atleta di casa Fabio Sassella (GP Talamona\35’05”) che ha dedicato il risultato al fratello Alfio scomparso due mesi fa. A completare la top five Luca Radaelli (GS CSI Morbegno) e Francesco Bergamaschi (Team Valtellina).
Ad aprire la lunga mattinata di gare le prove per il settore giovanile.
Dopo la carica esplosiva dei 104 esordienti 5 e 8, gli esordienti 10 si sono dati battaglia sul percorso da 900 metri: a vincere Martina Gosatti (GS CSI Tirano) e Gabriele Romegialli (GS CSI Morbegno). Nelle ragazze Sofia Nani (AS Lanzada) precede la compagna di squadra Elisa Picceni di 2 secondi, mentre tra i pari età maschili il comasco Diego Stradiotto (Lieto Colle) precede per 3 secondi Leonardo Tarca (GS CSI Morbegno). Nelle cadette Alessia Simonelli (Atl. Alta Valtellina) stacca Linda Mazzoni (GP Talamona) e Sofia Fragonara (Atl. Alta Valtellina). Nei cadetti grazie ad un’ottima discesa Tommaso Biscotti Folini (Pol. Albosaggia) si prende il primo posto superando Elia Ronchi (GS Valgerola) e Giacomo Ciapponi (GS CSI Morbegno). Infine la gara unica per allieve e allievi. L’azzurrino Filippo Bertazzini (Pol. Albosaggia) lascia sfogare Davide Songini (GS Valgerola) e poi si porta a casa la vittoria. Podio completato da Songini ed Alex Vavassori (GP Valchiavenna). Nelle allieve vittoria per Ilaria Bulanti (Pol. Albosaggia).
Campioni provinciali
Ecco i campioni provinciali master di corsa in montagna 2025:
master 35: Fabio Sassella (GP Talamona) ed Enrica Falcinella (GP Valchiavenna)
master 40: Luca Radaelli (GS CSI Morbegno) ed Elisa Sortini (Atl. Alta Valtellina)
master 45: Marco Gavazzi (GS CSI Morbegno) e Francesca Sosio (Atl. Alta Valtellina)
master 50: Mauro Manenti (GS CSI Morbegno) e Alessandra Pedrazzini (US Bormiese)
master 55: Dario Songini (Team Valtellina) e Sonia De Agostini (GP Valchiavenna)
master 60: Enrico Tirinzoni (GP Talamona) e Cristina Molgora (GS Valgerola)
master 65: Carlo Leoni (GS CSI Morbegno)
master 70: Aurelio Mazzoni (GS CSI Morbegno) e Anna Maria Taeggi (GS Valgerola)
master 75: Luciano Capitani (GS Valgerola)
GUARDA LA GALLERY (9 foto)








