Nuova Sondrio Calcio: i risultati del settore giovanile 29 e 30 marzo 2025
Dai Juniores agli Esordienti, tutte le squadre biancazzurre in campo tra sfide avvincenti, vittorie e prestazioni di carattere nel fine settimana del 29 e 30 marzo 2025.

I risultati del settore giovanile della Nuova Sondrio Calcio nel 29 e 30 marzo 2025.
Juniores
La formazione Juniores biancazzurra era attesa dalla trasferta sul campo della capolista Villa Valle, in lotta con Sant’Angelo e Desenzano per il primato nel girone C del campionato nazionale. Un incontro sulla carta tutto in salita per i sondriesi, forti però di due successi consecutivi ottenuti nelle ultime uscite.
Sul campo sintetico del comune orobico andava in scena un confronto che al 7’ vedeva i padroni di casa passare in vantaggio, sfruttando la velocità degli attaccanti nel proporre e finlizzare. Il Villa Valle provava a sfruttare il momento favorevole e al 18’ mandava il pallone non lontano dalla porta difesa da Cucchi.
La squadra guidata da Alessio Falsone coadiuvato da Luigi Muscarella rispondeva colpo su colpo e al 23’ andava vicino al pareggio, sfiorato anche al 25’ da Cannata. Al 32’ era Bianchini a vedersi parare un tiro pericoloso, ma tre minuti più tardi Borserio estraeva dal suo repertorio una conclusione da fuori area che non lasciava scampo al portiere bergamasco: 1-1 al termine di un’azione da manuale partita dalla difesa.
Il momento favorevole degli ospiti proseguiva al 37’, con El Mouch che calciava a lato da buona posizione. Tre minuti più tardi la decisione arbitrale che cambiava le sorti del confronto, con un’espulsione frettolosa e ingiustificata di Fallati, reo secondo il direttore di gara di aver commesso un fallo da ultimo uomo. Dietro di lui però, pronto a intervenire, c’era il compagno di squadra Bottazzi. Il primo tempo si chiudeva comunque con i sondriesi pericolosi, tanto da costringere al salvataggio sulla linea un giocatore di casa su conclusione ravvicinata di Borserio.
Nella ripresa non solo i biancazzurri non si chiudevano, ma riuscivano a raddoppiare con El Mouch al 51’ in una classica azione di contropiede, con il biancazzurro che saltava due uomini prima di calciare dove il portiere non poteva arrivare.
La sfida si faceva sempre più avvincente, con le squadre ad affrontarsi a viso aperto malgrado l’inferiorità numerica dei valtellinesi. Al 57’ erano gli orobici a sfiorare il pareggio con una punizione da fuori area, mentre due giri di lancette più tardi ancora El Mouch metteva i brividi alla difesa bergamasca sbagliando di poco un’occasione ben costruita.
Il 2-2 arrivava al 66’ solo grazie a un’autorete dei sondriesi con una deviazione di Borserio su tiro da fuori di un giocatore di casa. L’inferiorità numerica però finiva per pesare come un macigno sulla squadra ospite, tanto che dal 76’ all’81’ arrivavano le due reti che chiudevano il match a favore del Villa Valle per il 4-2 finale. All’84’ i biancazzurri avevano ancora un’occasione per accorciare le distanze, ma non avevano fortuna.
Restava comunque l’ottima prestazione dei valtellinesi al cospetto della capolista, che nelle ultime uscite aveva travolto le rivali, in una sfida pesantemente condizionata da una decisione arbitrale apparsa decisamente penalizzante.
Prossimo incontro sabato alla Castellina con la Virtus Ciserano, compagine di metà classifica.
Nuova Sondrio: Cucchi, Bottazzi, Fallati, Rinaldi, Pietrantonio, Barri, El Mouch, Cannata, Bianchini, Lapsus, Borserio. A disposizione: Fabani, Poletti, Baraglia, Martelli, Villani, Fiori, Volpetti, Othman, Simonetta
Allievi
La squadra degli Allievi guidata da Luca Della Mina coadiuvato da Pietro Moretti era attesa sul campo di Grosio. Andava in scena un confronto non facile per la capolista come nelle previsioni, con i granata pronti a chiudere le linee di passaggio e controbattere alle avanzate degli ospiti. Il match si decideva così nella ripresa, quando due autoreti favorivano l’allungo dei sondriesi al 59’ e al 78’, prima che Cometti mettesse il match in ghiaccio all’83’. Allo scadere i padroni di casa accorciavano le distanze per il 3-1 finale.
Prossimo turno domenica alla Castellina con il Cosio.
Nuova Sondrio: Farovini, Brocchi, Cottica, Robustelli Della Cuna, Mingardi, Cometti, Morelli, Pedranzini, Basile, Crapella, Manzi. A disposizione: Sosio, Bettinelli, G. Bormolini, A. Bormolini, Bazzi, Galbusera, Tauro
Giovanissimi
Dopo il rinvio della sfida con la Talamonese per l’impraticabilità del campo della Bassa valle, la squadra dei Giovanissimi tornava alla Castellina per ospitare la Colicoderviese nel campionato regionale. Il confronto si manteneva sui binari dell’equilibrio per tutto il primo tempo, dov’erano i due portieri a mettersi in evidenza, in particolare l’estremo difensore ospite che salvava in più occasioni la sua porta. A inizio ripresa era Ryan Bormolini, al culmine di una prova gagliarda, a sfruttare la respinta del portiere per appoggiare in rete la palla dell’1-0. I biancazzurri creavano altre occasioni senza riuscire però a raddoppiare e nei minuti finali concedevano un corner ai lecchesi, su cui un’incomprensione difensiva costava il pareggio. Vani erano gli assalti finali, con il numero uno ospite ancora una volta sugli scudi.
Prossimo turno domenica a Rovagnate, mentre giovedì 10 aprile alle 20.30 si recupererà la sfida di Talamona.
Nuova Sondrio: Gizzi, Ozbek, Codazzi, N. Galli, T. Bormolini, Nani, Del Vo, Diessongo, Alimi, Elshani, R. Bormolini. A disposizione: Cianfanelli, S. Galli, Pizzini, Marchioni, Di Francesco
Per quanto riguarda i Giovanissimi provinciali, dopo aver superato il Mese, erano impegnati alla Castellina contro l’Altolario nella sfida che mandava in archivio la stagione regolare. L’ennesima prova in cui determinazione e grinta si rivelavano decisive per la formazione guidata da mister Francesco Rebai. Era Saravia a siglare la doppietta che valeva il 2-1 finale e il terzo posto conclusivo per i biancazzurri nel girone, utile per affrontare la seconda parte del campionato al cospetto delle migliori classificate.
Nuova Sondrio: Cristini, Della Valle, Nabilou, Barrios, Di Francesco, Mainetti, Fiori, Terenghi, Saravia, Giugni, Xheka. A disposizione: Guglielmana, Osmani, Speziale, Mantovani, Vaiuso
Esordienti
Quinto turno della seconda fase dei campionati provinciali per le formazioni Esordienti biancazzurre, a cominciare da quella guidata da Adam Bertolini, impegnata sul terreno della Castellina con la Talamonese.
Questi i biancazzurri scesi in campo: Bertolini, Bianchi, S. Codazzi, T. Codazzi, Decensi, Gusmeroli, Libera, Mingardi, Morella, Mottini, Pedrola, Valenti.
La stessa squadra ha preso parte anche al torneo Art Serr Elite disputato a Nibionno al cospetto di squadre come Olginatese, Speranza Agrate e Lesmo.
Questi i ragazzi che hanno vestito la maglia biancazzurra: Bertolini, Bettini, Bianchi, S. Codazzi, T. Codazzi, Cusini, Decensi, Gusmeroli, Mingardi, Morella, Mottini, Pedrola, Terpollari, Odarich.
La compagine guidata da Giacomo Pedrazzoli, coadiuvato da Riccardo Franchetti, ha invece disputato un incontro di campionato a Tirano.
Questi i giocatori impiegati: Froio, Daghi, Boscacci, Carbajal, Oumsahel, Mescia, Iliesiu, Lo Papa, Franchetti, Pedrotti, El Koudra, Menesatti, Pasina, Xheka, Kaquini, Muffatti, Scotta, Marini.
Domenica i biancazzurri hanno preso parte a un torneo svoltosi a Mapello.
Prosegue la fase primaverile dei campionati provinciali anche per i Pulcini guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti, con la collaborazione di Attilio Donadelli e Paolo Bianchi.
Il programma prevedeva per la squadra A il confronto con l’Altolario sul campo di Gravedona.
Questi i giocatori impegnati: Decensi, Hayday, Carnazzola, Camarri, Morelli, Zhang, Sega, Bertelli, Donadelli, Bianchi, Sawson, Piani
La squadra B era di scena sul campo della PentaPiateda. Questi i ragazzi che hanno vestito la maglia biancazzurra: Scarafoni, Bonomo, Carnazzola, Cuero, De Luis, Elshani, Fakir, Mazzocchi, Menesatti, Mesiti, Panepinto, Piasini, Satta, Scarì
La squadra C era impegnata a Traona con l’Olympic Morbegno. Questa la formazione: Amodu, Bassande, De Stefano, Hassan, Gabor, Busi, Carnazzola, Colombera, Di Pasquale, Folatti, Meago, Negri, Pedrotti, Ruggeri.
Altro appuntamento per questa categoria quello andato in scena in terra lecchese nel Trofeo Art Serr Molteno. Questi i ragazzi che hanno vestito la maglia biancazzurra: Decensi, Carnazzola, Camarri, Morelli, Sawson, Sega, Donadelli, Bertelli, Piasini
Pulcini
I Pulcini biancazzurri erano impegnati anche nella seconda fase del torneo Fonzies League giocato in zona Cimiano sul campo di via don Calabria a Milano. Questi i giocatori impegnati: Decensi, Carnazzola, Camarri, Bianchi, Morelli, De Luis, Sawson, Sega, Donadelli, Bertelli.









