Nuova Sondrio-Celle Varazze 1-3: biancazzurri generosi, liguri più cinici
Alla Castellina gara vivace: Capra e Donaggio trascinano i liguri, Marotta firma il gol della bandiera per i biancazzurri.

Una partita a viso aperto tra due squadre alla ricerca della miglior condizione e dell’intesa tra i reparti in vista dei primi impegni ufficiali.
Nuova Sondrio-Celle Varazze
Nuova Sondrio-Celle Varazze si è rivelato un incontro ricco di spunti e di occasioni da una parte e dall’altra. In un pomeriggio caldo la Castellina riapriva i battenti 112 giorni dopo l’esaltante successo sulla Varesina, che aveva garantito la salvezza nel terribile girone B di serie D.
Un pubblico discreto malgrado le temperature e la giornata post ferragostana accoglieva la rinnovata formazione biancazzurra, per la prima volta in campo di fronte ai propri sostenitori.
Con Grupp Sasèla e Boys Sondrio a dare un saggio di quanto accadrà a partire dal 7 settembre, nella prima giornata di campionato, si snodava un confronto vivace con la squadra ligure capace di mettere in mostra buone individualità e una precisa strategia di gioco.
Formazione
Mister Marco Amelia schierava D’Alpaos, Kremenovic e Lemke davanti a Uccelletti, mentre sulle fasce agivano Bertini e Kean, centrocampo affidato a Badjie, Arsenijevic e Rizzo, in attacco Marras agiva a sostegno di Chillemi. Sull’altro fronte mister Mario Pisano optava per una difesa a 4 con Busicchia, Ciancio, Stanga e Scarfò davanti a Mitu, con Bortoletti e Gnecchi coppia di centrocampo, alle spalle del trio di guastatori formato da Insolito, Capra e Vitiello, con l’esp erto Donaggio unica punta.
La partita
Prima emozione dopo due giri di lancette, con Insolito che colpiva alto dal limite e successivamente provava una conclusione a rientrare sempre da fuori area che si p erdeva a lato. Il primo squillo dei padroni di casa era di Chillemi, che di forza si faceva largo nelle maglie della difesa ospite e si preparava alla conclusione, ma Stanga ne frenava il tiro appena dentro l’area. La difesa biancazzurra non appariva così sicura e al 5’Capra recuperava un pallone su errore della retroguardia, si presentava al limite dove lasciava partire una conclusione che non lasciava scampo a Uccelletti: 1-0. La reazione dei padroni di casa non mancava e al 14’Bertini, giocatore classe 2008 tra i migliori in campo, provava l’affondo e veniva contrastato irregolarmente, ma l’arbitro molto vicino all’azione lasciava continuare il gioco. Il pallone terminava a Marras, con Mitu a respingere con una prodezza la conclusione dell’attaccante di casa negando l’1-1. Sul corner seguente calciato sempre dal numero 7 era Chillemi a colpire di testa da centro area mandando alto. La squadra ligure si difendeva con ordine e ripartiva con pericolosità sfruttando gli sp azi lasciati dai sondriesi, così al 18’ un affondo sulla destra permetteva a Donaggio di presentarsi davanti alla porta e battere Uccelletti per il 2-0.
La squadra ligure insisteva e al 23’ era Insolito a calciare fuori un diagonale da posizione pericolosa, mentre sul ribaltamento di fronte Mitu negava a Chillemi la rete con un’altra prodezza. Al 28’ era sempre Donaggio a servire a Capra un assist invitante non concretizzato, mentre al 31’ un cross di Bertini trovava Arsenjievic pronto a colpire sul secondo palo mandando oltre la traversa. Altre emozioni nel finale, con Kean pericoloso su cross di Rizzo, mentre al 44’ arrivava la terza rete con la doppietta di Capra, abile a scavalcare Uccelletti con un colpo di testa su assist di Donaggio.
Nella ripresa gli allenatori attingevano dalla panchina, con i biancazzurri determinati a ridurre il gap. Al 46’Marras scodellava una punizione invitante in area, su cui Chillemi di testa mandava alto. Al 49’ clamorosa opportunità per i padroni di casa, con Marras a colpire da distanza ravvicinata trovando un clamoroso salvataggio sulla linea dei difensori in maglia gialla. Mitu negava la rete a Chillemi al 51’ ben lanciato da Bertini, mentre Insolito non impensieriva Uccelletti con una punizione centrale. Che non fosse una giornata baciata dalla sorte per i sondriesi si cap iva ancora di più al 59’, quando Marras colpiva il palo sfruttando un velo di Badjie su assist dalla sinistra di Chillemi. Era il preludio alla rete, che arrivava con Marotta, pronto a riprendere un pallone respinto dalla difesa sulla conclusione di Bertini servito da Chillemi.
Al 64’ era Giosa a calciare debolmente, mentre al 69’Loncini serviva un assist invitante in area non raccolto dai compagni, provando invece la conclusione all’80’ senza miglior sorte. Il subentrato Di Sarno neutralizzava due tiri dei padroni di casa, prima di esibirsi in una nuova prodezza su Marotta al 90’, deviando una conclusione a colpo sicuro da p ochi passi. Andava così in archivio con la sconfitta per 3-1 la sfida della Castellina, con i biancazzurri attesi giovedì a un’altra sfida con una formazione di pari livello quale il Milan Futuro sul campo di Solbiate Arno alle 17.