Il programma

Oggi si corre la Valmalenco Ultra Distance Trail

Grande attesa per la kermesse.

Oggi si corre la Valmalenco Ultra Distance Trail
Oggi parte la Valmalenco Ultra Distance Trail (VUT), con 255 concorrenti al via sulla distanza regina di 90 km, oltre 400 atleti impegnati sulla 35 km e 66 partecipanti alla staffetta (22 squadre da 3 elementi). A questi numeri si aggiungeranno i giovani runner della Mini VUT, portando i partecipanti ben oltre la tripla cifra.

Valmalenco Ultra Distance Trail

Il percorso “long distance” di 90 km (6.000m d+), che attraversa 15 rifugi con 4 scollinamenti oltre i 2.600m, vede come favorito l’asso valdostano Franco Collé, quattro volte vincitore del Tor des Géants e già vincitore della VUT. Collé punta a un altro successo, ma dovrà vedersela con l’altoatesino Peter Kienzl, i locali Daniele Nava, Luca Schenatti e il lariano Moreno Sala.

Tra le donne, Lisa Borzani, recente vincitrice di diverse competizioni di rilievo come la Doppia W Ultra, Mont Rosa Walser Waeg e il Gran Trail Courmayeur, mira a un poker storico di successi. Le sue principali avversarie saranno la vincitrice del 2023 Valentina Micheli, la veneta Cristiana Follador e la piemontese Chiara Boggio.

Gara vera anche sulla 35 chilometri

La competizione sulla 35 km (2700 m D+) non è certo da considerare di contorno, vista l’elevata partecipazione e il livello degli atleti. Tra gli oltre 400 iscritti, la sfida sarà serrata tra il giovane portoghese Tiago Vieira, il campione di casa Alessandro Rossi e l’esperto Luca Carrara. Tra le donne, la bergamasca neo campionessa italiana di skymarathon Daniela Rota è la favorita. In lizza per il podio ci sono anche Cristina Filippini, Cristina Germozzi e Francesca Crippa.

Sicurezza e copertura della gara

Oltre 300 volontari e operatori del soccorso garantiranno la sicurezza dei concorrenti, monitorando ogni partecipante lungo tutto il percorso grazie a un sistema GPS. Gli appassionati potranno seguire la gara in diretta sul sito setetrack.it.

Il programma

VUT 90 e Staffetta

Venerdì 26 luglio:

  • 9:00 – 12:00 e 14:00 – 19:00: consegna pettorali e pacco gara presso le Scuole Elementari a Chiesa in Valmalenco, via Roma.
  • 20:00: consegna delle borse in zona partenza.
  • 21:00: ingresso in griglia per i partenti.
  • 22:00: partenza a Chiesa in Valmalenco.

Sabato 27 luglio:

  • 8:00: apertura villaggio a Caspoggio.
  • 9:30: arrivo previsto primo concorrente staffetta.
  • 10:00: arrivo previsto primo concorrente individuale.
  • 23:00: arrivo previsto ultimo concorrente.

VUT 35

Venerdì 26 luglio:

  • 9:00 – 12:00 e 14:00 – 19:00: consegna pettorali a Chiesa in Valmalenco presso le Scuole Elementari in via Roma.

Sabato 27 luglio:

  • 6:00 – 7:30: ritiro pettorali a Lanzada, località Pradasc.
  • 8:30: ingresso in griglia per i partecipanti a Lanzada, località Pradasc.
  • 9:00: partenza a Lanzada, località Pradasc.
  • 13:00: arrivo previsto primo concorrente.