Polisportiva Albosaggia protagonista alla cerimonia di apertura della stagione FISI 2025-2026, tanti i valtellinesi premiati

Polisportiva Albosaggia protagonista alla cerimonia di apertura della stagione FISI 2025-2026, tanti i valtellinesi premiati

È trascorsa una settimana dalla cerimonia ufficiale di inaugurazione della stagione 2025-2026 del Comitato FISI Alpi Centrali, svoltasi al Centro Congressi di Darfo Boario Terme. Un evento ricco di emozioni, che ha riunito autorità civili, sportive e federali per celebrare i risultati raggiunti nella stagione 2024-2025 e per presentare le squadre che rappresenteranno il Comitato nel nuovo anno agonistico.

Un riconoscimento speciale alla Polisportiva Albosaggia

Tra i momenti più sentiti e applauditi della giornata, spicca il riconoscimento conferito alla Polisportiva Albosaggia, premiata come prima società civile italiana nello Sci Alpinismo. Un risultato che conferma il ruolo centrale del sodalizio valtellinese nel panorama nazionale degli sport invernali, grazie all’impegno costante di atleti, tecnici e dirigenti.

L’importante traguardo testimonia il valore del lavoro svolto sul territorio, capace di formare talenti che si distinguono sia a livello regionale che internazionale. La Polisportiva Albosaggia continua così a rappresentare un punto di riferimento per lo sci alpinismo, disciplina simbolo di passione, sacrificio e legame con la montagna.

Le istituzioni e gli ospiti presenti

Il Presidente del Comitato, Gianfranco Zecchini, ha aperto i lavori introducendo le autorità e gli ospiti intervenuti, tra cui:

  • Francesco Bettoni, Vice Presidente FISI

  • On. Lara Magoni

  • Manuela Di Centa, Membro Onorario CIO

  • Federica Picchi (intervento video), Sottosegretario allo Sport e Giovani di Regione Lombardia

  • Paolo Franco, Assessore regionale all’Housing Sociale

  • Marco Riva, Presidente CONI Lombardia

  • Giuseppe Vanacore, Presidente ANED

  • Giacomo Baumgarten, Fondazione Bormio

  • Dario Colosi, Sindaco di Darfo Boario Terme

Premiazioni, sponsor e novità

L’evento è stato occasione per premiare gli atleti regionali, nazionali e internazionali della stagione 2024-2025 e per ringraziare sponsor e partner che sostengono il Comitato, tra cui Regione Lombardia, Sanofi, Cancro Primo Aiuto, Vitalini Sportswear, Liski e molti altri.

Importante anche l’annuncio della nuova convenzione siglata con il Gruppo San Donato, che offrirà servizi sanitari agevolati per atleti e famiglie del Comitato. A presentare l’accordo sul palco sono stati Massimiliano Di Mambro, Direttore del Gruppo, e l’Avv. Grigoletto, membro del CdA.

Gli atleti nazionali e il contributo delle Alpi Centrali

L’on. Lara Magoni, Manuela Di Centa, Elisabetta Biavaschi e Guidina Dal Sasso hanno presentato gli atleti delle Alpi Centrali inseriti nelle squadre nazionali. Su 15 discipline FISI, 11 vedono la presenza di rappresentanti del Comitato, per un totale di 76 atleti — pari al 17% della nazionale italiana degli sport invernali.

Le tre società premiate: eccellenze italiane

Sul palco sono state celebrate tre realtà sportive che si sono distinte nella stagione passata:

  • Bob Club Cristallo – prima società civile nello Skeleton

  • Polisportiva Albosaggia – prima società civile nello Sci Alpinismo

  • Sci Club Lecco – prima società civile nello Sci Alpino, con 1336 gare disputate dai suoi atleti nell’ultima stagione

Tra queste, la Polisportiva Albosaggia ha brillato in maniera particolare per lo sci alpinismo, non solo per i risultati sportivi, ma anche per la capacità di promuovere i valori dello sport di montagna, della formazione giovanile e dell’appartenenza al territorio.

CLICCA qui per l’elenco completo dei premiati