Una cinquantina di studenti della classe quarta della Scuola Primaria “G.F. Damiani” di Morbegno hanno vissuto una mattinata speciale martedì 14 ottobre in compagnia del biologo nutrizionista Alessandro Lazzati, della campionessa di corsa in montagna Alice Gaggi e del consigliere GS CSI Morbegno e presidente FIDAL Sondrio Roberto Rovedatti.
Interesse ed entusiasmo
Tanto interesse, tanto entusiasmo e tanta curiosità hanno caratterizzato l’incontro che si è concluso con la consegna, da parte dei ragazzi, di un bellissimo cesto di prodotti di stagione a Gaggi, che sarà sicura protagonista del Vanoni femminile il 26 ottobre, con il messaggio “Grazie Campionessa per aver corso fino a noi”. Ed Alice, come sempre disponibile e modesta, ha raccontato la sua esperienza di atleta di alto livello, spiegando che soprattutto quando si va all’estero, non sempre è facile riuscire a mangiare i cibi a cui si è abituati, ma bisogna comunque adattarsi.
Lazzati ha spiegato l’importanza dell’alimentazione nello sport, facendo capire in modo semplice ai ragazzi cosa sono i macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) e a cosa servono per il nostro corpo; perché è importante mangiare in modo equilibrato e mantenere una corretta idratazione, soprattutto quando si fa attività fisica; come una buona alimentazione non serva solo per lo sport, ma anche per stare bene nella vita di tutti i giorni e prevenire tante problematiche future.
I relatori hanno risposto a tutte le curiosità dei ragazzi, in particolare quali sono i cibi dannosi da evitare, rendendo l’incontro interattivo, così da farli riflettere su come le scelte alimentari influenzano energia, concentrazione e benessere.
Il coinvolgimento della scuola primaria Damiani non si esaurisce con questo incontro. Le maestre e tutti gli studenti, dalla prima alla quinta, sono infatti stati impegnati in queste prime settimane di scuola nella realizzazione delle medaglie in legno “finisher” che loro stessi metteranno al collo di tutti i partecipanti del Minivanoni, nella mattinata di domenica 26 ottobre, e di tanti gadget che verranno distribuiti ai tifosi.
TRAILER BY SPEEDTIME PRODUCTION
E’ online da lunedì sui social del Trofeo Vanoni (Instagram e Facebook) il trailer di lancio del 68° Trofeo Vanoni realizzato da SpeedTimeProduction che ha già realizzato più di 12.000 visualizzazioni in meno di 24 ore. Verrà ufficialmente presentato dal regista Emanuele Lanfredini durante la conferenza stampa al Tempietto mercoledì 15 ottobre, ma può già essere visionato a questo link: TRAILER TROFEO VANONI 2025
PROSSIME TAPPE DELLA #ROADTOVANONI
Le prossime tappe di avvicinamento al Trofeo Vanoni, a cui tutti possono partecipare, sono domenica 19 ottobre la pulizia del percorso di gara (ritrovo alle 7.30 dietro piazza S. Antonio a Morbegno), un gesto di sensibilizzazione alle tematiche ambientali con lo scopo di manutenere un bene comune a disposizione di tutti 365 giorni all’anno e la prova scarpe NNOrmal sul tracciato del Trofeo Vanoni martedì 21 ottobre (ore 18.00 i giovani, ore 19.00 gli adulti partendo dall’Oratorio di Morbegno) grazie alla collaborazione con il negozio 3 Passi Outdoor.
Per essere sempre aggiornati: www.trofeovanoni.it
#ROADTOVANONI
14/10 ALIMENTAZIONE: worskshop su educazione alimentare e sport per gli studenti della Scuola Primaria “Damiani” di Morbegno
15/10 STORIA: conferenza stampa al Tempietto con il Gruppo Alpini
19/10 AMBIENTE: evento plastic free, raccolta differenziata al ristoro atleti, pulizia percorso con le associazioni del territorio
21/10 ATLETI: test scarpe NNormal sul percorso del Trofeo Vanoni
25/10 GEMELLAGGIO: visita guidata del centro storico di Morbegno per gli atleti stranieri partecipanti al Trofeo Vanoni con gli studenti dell’Istituto Superiore “Saraceno Romegialli” di Morbegno indirizzo Turistico
26/10 GIOVANI: premio finisher Minivanoni e gadget per i tifosi realizzati dagli studenti della Scuola Primaria “Damiani” di Morbegno
#THERACEWEEKEND
SABATO 25 OTTOBRE 2025
Ore 17.30 Incolonnamento e sfilata in via Vanoni fino al Monumento Ai Caduti,
deposizione Corona
Ore 18.00 S. Messa nella Collegiata di S. Giovanni Battista in suffragio
di Ezio Vanoni, di Mons. Edoardo Danieli, dei Caduti del Battaglion Morbegno, di Don Davide Colico e degli amici, atleti e dirigenti scomparsi.
DOMENICA 26 OTTOBRE 2025
Ore 8.30 Inizio gare 48° MINIVANONI
Ore 10.30 Premiazioni 48° MINIVANONI in zona arrivo
Ore 10.30 Partenza 42° VANONI FEMMINILE
Ore 14.00 Partenza 68° TROFEO EZIO VANONI
Ore 17.30 Premiazioni 42° VANONI FEMMINILE e 68° TROFEO EZIO VANONI in Piazza Sant’Antonio