Trasferta impegnativa

Un altro fine settimana ricco di soddisfazioni per la canoa valtellinese: titolo italiano per Andrea Tognini

Una stagione che si conferma dunque di grande valore, per una realtà che continua a crescere e a portare in alto i colori della Valtellina nella canoa fluviale italiana.

Un altro fine settimana ricco di soddisfazioni per la canoa valtellinese: titolo italiano per Andrea Tognini
Pubblicato:

 

È stato un altro weekend memorabile per la canoa valtellinese, grazie all’impegno e ai risultati conquistati dalla squadra fluviale di Polisportiva Albosaggia e Addavì ai Campionati Italiani svoltisi venerdì e sabato a Valstagna, in provincia di Vicenza.

Trasferta impegnativa

Una trasferta impegnativa, resa ancora più ardua dalle condizioni meteo sfavorevoli e dalla nuova formula del campionato – che prevede lo svolgimento delle gare Sprint e Classica nella stessa giornata – ma anche una trasferta ricca di soddisfazioni. A brillare è stato Andrea Tognini, che nella specialità Sprint C1 Junior ha conquistato un prestigioso Titolo Italiano, riportando in Valtellina un successo che mancava da tempo.

Al suo fianco in gara anche Elia Pagani, giovane promessa della squadra, che ha affrontato la categoria K1 Junior, pur essendo ancora nella fascia d’età inferiore (Ragazzi). Una sfida non semplice, ma affrontata con coraggio e determinazione, che gli è valsa un ottimo 21° posto nella Sprint, un risultato incoraggiante considerata la differenza di categoria. Nella Discesa Classica, Tognini ha sfiorato il podio per pochi centesimi, chiudendo con una “medaglia di legno”, mentre Pagani ha terminato al 19° posto.

Campo di allenamento eccezionale

Ora, per il team valtellinese, è tempo di tornare ad allenarsi sulle acque dell’Adda, in preparazione alle prossime gare in programma a fine agosto sul fiume Oglio, a Palazzolo.

“L’Adda continua ad essere per Addavì e Polisportiva Albosaggia un campo di allenamento eccezionale per tutto il team – commenta Stefano Dell’Agostino, tecnico e motore della squadra – il contesto ideale sia per gli atleti più esperti che per le nuove leve. Per noi una stagione ricca di obiettivi e di altrettante soddisfazioni, a riprova del fatto che la strada intrapresa qualche anno fa è quella giusta per regalare sfide e occasioni di crescita soprattutto ai nostri bambini e ragazzi.”