Valchiavenna Gravel Escape: Il nuovo evento ciclistico non competitivo che celebra la natura e la passione per la bicicletta
La manifestazione si terrà il 12 maggio 2024, con partenza e arrivo a Chiavenna, nel parco di Pratogiano.

La Valchiavenna si prepara ad accogliere un evento ciclistico unico nel suo genere: la Valchiavenna Gravel Escape.
Valchiavenna Gravel Escape
Si tratta di una manifestazione ciclistica non competitiva che mette al centro la bellezza della natura e la gioia di pedalare, senza la pressione di una gara.
La manifestazione si terrà il 12 maggio 2024, con partenza e arrivo a Chiavenna, nel parco di Pratogiano.
La partenza sarà alla Francese: Il format "partenza alla Francese" offre ai partecipanti la flessibilità di iniziare la loro avventura ciclistica quando desiderano, all'interno di una fascia oraria specificata per garantire una partenza fluida e sicura.
3 percorsi
Sono previsti 3 percorsi scenografici: La manifestazione propone tre lunghezze differenti, che si estendono tra gli sterrati della Valchiavenna, con incursioni per il medio e lungo anche nella splendida Val Bregaglia Svizzera: 50 km e 500 dsl, 80 km e 1200 dsl, 100 km e 1800 dsl.
Per aggiungere un elemento di sorpresa e avventura, i percorsi saranno mantenuti segreti e saranno comunicati ai partecipanti solo due giorni prima dell'evento tramite email; i partecipanti dovranno scaricare il percorso sul proprio ciclocomputer, e farsi guidare dalla traccia.
Le iscrizioni per il Valchiavenna Gravel Escape apriranno il 18 marzo 2024 e saranno gestite tramite la piattaforma ENDU, tutti i dettagli sul sito valchiavennabike.it
Il Valchiavenna Gravel Escape promette di essere un'esperienza ciclistica indimenticabile, che unisce la passione per la bicicletta con la scoperta dei paesaggi mozzafiato della Valchiavenna e della Val Bregaglia Svizzera. Si tratta di un'opportunità per gli appassionati di ciclismo di vivere una giornata all'insegna dell'avventura e della natura, senza la pressione della competizione.
La manifestazione nasce dalla sinergia tra il Consorzio turistico Valchiavenna, la Polisportiva Chiavennese, i molteplici appassionati di ciclismo del territorio, Comune di Chiavenna, Bregaglia Engadin Turismo e gli svariati sponsor privati.



