sondrio

Weekend di luci e ombre per le giovanili della Nuova Sondrio Calcio

Juniores in difficoltà, ma importanti conferme e successi per Under 17, 16 e 15, oltre al primo sorriso stagionale per gli Under 14.

Weekend di luci e ombre per le giovanili della Nuova Sondrio Calcio

Un fine settimana intenso per il settore giovanile della Nuova Sondrio Calcio, impegnato su più fronti tra campionati regionali e provinciali. Alla Castellina e sui campi della provincia si sono alternate emozioni, risposte di carattere e conferme importanti nel percorso di crescita delle diverse categorie.

Juniores

La Juniores nazionale biancazzurra guidata da Cesare Tarabini, affiancato da Tommaso De Vittorio, affrontava alla Castellina la prima della classe, quel Club Milano capace di inanellare nelle prime sei giornate 14 punti e issarsi in vetta del girone C insieme alla Folgore Caratese, con la casella delle sconfitte ancora immacolata.

In un pomeriggio dalle temperature gradevoli, di fronte a un pubblico numeroso, si snodava un confronto in cui gli ospiti davano subito saggio della loro maggior qualità. Al 4’ era infatti Arisci a conquistare un rigore per fallo di Rinaldi, trasformandolo alla destra di Fabani, che pur aveva intuito.

I padroni di casa provavano una timida reazione, ma venivano infilati con tanta, troppa facilità dalle percussioni dei giocatori in maglia rossa. Arici raddoppiava così al 14’ su azione personale, mentre un minuto dopo Cerutti calava il tris, ripetendosi al 22’ dopo aver raccolto un passaggio dalle retrovie: saltava il portiere in uscita e da posizione defilata trovava il gol del 4-0.

Passavano 5’ e Petre metteva a segno la quinta rete sempre in azione di rimessa, con difesa e centrocampo biancazzurro assolutamente incapaci di opporre resistenza. Prima della fine del tempo andava registrato il serio infortunio a una spalla a Dos Santos, oltre ad altre due reti di Cerutti e Petre al 33’ e al 38’ per il 7-0 della sosta.

La ripresa si giocava per onor di firma e il leit motiv non cambiava, tanto che il gap si allargava ulteriormente grazie ai gol di Peter al 48’ e al 52’, di Eduksooriyage al 68’, prima della rete della bandiera di Borserio, che subiva fallo da rigore e si incaricava di trasformarlo all’81’ per il pesante 10-1 finale.

Sabato prossimo trasferta sul campo della Castellanzese, formazione di metà classifica, con l’obiettivo primario di riscattarsi prontamente.

Nuova Sondrio: Fabani, Volpetti, Poletti, Rinaldi, Dos Santos, Martelli, Borserio, Mossini, Copes, Lapsus, Simonetta. A disposizione: Bormolini, Bosisio, Baraglia, Villani, Cherif, Tauro, Osmetti, Cottica, Fiori

Allievi Under 17

Reduci dall’immeritata sconfitta casalinga con il coriaceo Seregno, nella sesta giornata gli Allievi Under 17 impegnati nel campionato regionale erano di scena ad Arcore sul terreno di gioco del Casati, compagine di media classifica.

Obiettivo quello di riscattare l’ultimo passo falso e continuare la marcia nelle p osizioni nobili della graduatoria. Sul piccolo campo sintetico brianzolo andava in scena un incontro che si snodava sulle ali dell’equilibrio per lunghi tratti, con i p adroni di casa a provare verticalizzazioni ben controllate dalla difesa ospite, capace di rilanciare azioni importanti per gli altri reparti, con il possesso palla largamente a favore dei biancazzurri. Nei venti minuti finali la supremazia valtellinese era evidente e la serie di calci p iazzati finiva per trasformarsi in opportunità vincente al 47’, quando Bellinzona impattava al meglio sul secondo palo una palla in arrivo dal calcio d’angolo: 1-0.

Le squadre uscivano dagli spogliatoi con il risultato ancora in bilico, ma era Manzi al 51’ a scavare un gap più ampio, calciando a rientrare dalla destra, senza che il portiere riuscisse a trattenere la conclusione: 2-0.
Quando la partita sembrava in ghiaccio, al 60’ arrivava la rete dei padroni di casa che riapriva la sfida. Un lancio dalle retrovie trovava un difensore biancazzurro pronto a respingere, ma una scivolata lo tradiva, lasciando l’attaccante avversario solo davanti al portiere, che veniva superato per il 2-1.

I brianzoli prendevano coraggio e riuscivano a cogliere due volte il palo, ma non trovavano il pareggio. I biancazzurri tornavano a comandare le operazioni e al 92’ su un cross dalla destra di Alemanni, era Galbusera ad avventarsi sulla respinta e da centro area battere sulla destra del portiere siglando il definitivo 3-1, che permette ai valtellinesi di restare al secondo posto in graduatoria insieme all’Academy Casatese a una sola lunghezza dalla Folgore Caratese capolista.
Domenica prossima sfida casalinga con il Sala Galbiate, rivale che naviga nelle zone basse della classifica.

Formazione Sondrio: Farovini, Brocchi, Bormolini, Robustelli Della Cuna, Bellinzona, Cometti, Vinci, Morelli, Basile, Luzzi, Manzi. A disposizione: Sosio, Bettinelli, Cerri, Ghelfi, Alemanni, Galbusera, Incani

Under 16

Gli Allievi Under 16 guidati da Stefano Papa, solitari al vertice del campionato provinciale che unisce squadre di Lecco e Sondrio, erano attesi dalla Sirtorese, compagine che naviga in fondo alla graduatoria.

Come nelle precedenti occasioni, non c’è stata partita, con un 12-1 finale che la dice lunga sulla differenza osservata in campo tra le due squadre. Tre volte a segno Marchioni e Diessongo, a cui si è affiancata la doppietta di Elshani, le reti di Alimi, Noah Galli, Ryan Bormolini e Trimarchi in un match mai in discussione, che permette ai sondriesi di restare saldamente al comando.
Sabato prossimo sfida al vertice alla Castellina contro il Rovagnate.
Nuova Sondrio: Cianfanelli, T. Bormolini, Andoh, Nabilou, N. Galli, Pizzini, Del Vo, Trimarchi, Marchioni, Elshani, Alimi. A disposizione: Hoxha, Ozbek, Diessongo, Nani, R. Bormolini, S. Galli, Giugni

Givanissimi Under 15

Terzo derby stagionale per i Giovanissimi Under 15 iscritti al campionato regionale, guidati da Sisco Paulangelo affiancato da Alfio Bigiotti, che alla Castellina ricevevano l’Olympic Morbegno.

Dopo aver superato Albosaggia Ponchiera e Penta Piateda, i biancazzurri provavano a ripetersi nella sesta giornata, misurandosi con una rivale ancora a secco di punti. Obiettivo era anche quello di restare agganciati alla vetta lontana solo due lunghezze, dove la Folgore Caratese non perde un colpo. E’ arrivata una vittoria netta e convincente,
malgrado le tante occasioni da gol fallite, ma per una squadra costruita da zero nel corso dell’estate, si osservano grandi passi avanti partita dopo partita.

Chiuso in vantaggio 4-0 il primo tempo, grazie alle reti di Xheka, Codazzi, Hammani e Della Cristina, nella ripresa arrivava la segnatura degli ospiti ad accorciare le distanze, prima del definitivo 5-1 di Zagnane allo scadere.
Prossimo turno domenica alle 10 in casa dell’Arcellasco, rivale di bassa classifica, già affrontata e superata di misura in Coppa Lombardia, dove è apparsa comunque una compagine ben organizzata e temibile.

Nuova Sondrio: D’Agostino, Angeli, Fognini, Hammani, Codazzi, Goggia, Xheka, Gentili, Della Cristina, Mondino, Saravia. A disposizione: Dell’Andrino, Dioli, Monaco, Della Valle, Osmani, Fiori, Besseghini, Zagnane

Giovanissimi under 14

Reduci dal pareggio di Valgreghentino con la Grentarcadia, nel camp ionato provinciale Giovanissimi Under 14 i biancazzurri guidati da Adam Bertolini, coadiuvato da Gianni Amendolara e Giuseppe Tuttorosa, erano chiamati a misurarsi con la sempre temibile Olginatese sul campo della Castellina. Il confronto prendeva subito una piega favorevole ai padroni di casa, capaci di andare in rete subito in avvio con Odarich, seguito qualche minuto dopo dalla marcatura di Bertolini al 7’. Gli ospiti accorciavano le distanze al 10’, ma Decensi permetteva ai sondriesi di ristabilire le distanze, prima che un autogol portasse il punteggio alla pausa sul 4-1.

Nella ripresa era Nunez al 61’ a mettere il sigillo sul confronto per il 5-1 finale con cui si chiudeva il match, permettendo ai padroni di casa di ottenere la prima vittoria stagionale e risalire la graduatoria. Da segnalare anche una traversa colpita su punizione da Bertolini e un palo di Colli con un tiro dal limite dell’area. Prossimo turno domenica a Mandello.
Nuova Sondrio: Mottarella, Mingardi, Terpollari, Libera, T. Codazzi, Colli, Nunez, Ghilotti, Odarich, Decensi, J. Bertolini, A disposizione: Goncalves, Bettini, Pedrola, Mescia, Virlinzi, Scotta, Muffatti

Prosegue il campionato provinciale Esordienti, in cui la Nuova Sondrio è iscritta con due formazioni comprendenti annate pure. La squadra dei nati nel 2013, guidati da Francesco Rebai coadiuvato da Linneo Palombi, era di scena sul campo della Castellina opposta all’Altolario.

Nuova Sondrio: Bonadeo, Boscacci, Daghi, Fasola, Gianoncelli, Marini, Menesatti, Mounir, Muffatti, Pedrotti, Sorelli, Xheka, Carbajal, Ez Zaher, Franchetti, Maktar, Oumsahel, Piani, Singh

Stesso campo per la compagine dei 2014 impegnata con il Dubino sempre sul terreno di gioco del capoluogo, guidata da Luca Lanzini, coadiuvato da Max Monti e Paolo Bianchi. Nuova Sondrio: Bertelli, Carnazzola, Morelli, Piani, Sega, Decensi, Oshafi, Camarri, Donadelli, Mazzoni, Hayday, Fakaj

Pulcini

Si susseguono gli impegni per i Pulcini biancazzurri guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti e Volodymyr Hayday. A cominciare dalla compagine inserita nel girone A e chiamata alla sfida sul campo Gramsci con la Pontese. Nuova Sondrio: Baruffi, Casella, Bonomo, Cuero, Elshani, Hassan, Mazzocchi, Mesiti, Scari, Piasini
Sempre sul campo sondriese era di scena la formazione inserita nel girone B, opposta all’Olympic Morbegno.
Nuova Sondrio: DeStefano, Bertolina,Busi, L. Carnazzola, Colombera, Folatti, Meago, Negri, Pedrotti, Ruggeri
Infine nel girone D era il campo di Livigno a ospitare il confronto tra i biancazzurri e la compagine del Piccolo Tibet.
Nuova Sondrio: Scarafoni, Agutoli, Carletti,M. Carnazzola, De Luis, Ghilotti, Menesatti, Panepinto, Satta