Eventi ed iniziative in Bassa Valle dall'8 al 14 aprile 2024
Ecco un riassunto di quanto in programma nel morbegnese.

Eventi dall'8 al 14 Aprile 2024 nella Bassa Valtellina
Mercoledì 10 Aprile
Dalle ore 20.30 alle 22.30 Cultura – Caffè letterario
Cosio Valtellino – Bar degli oratori
Gruppo di lettura, il 2° e il 4° mercoledì del mese, per condividere la passione per la lettura, discutere di un libro proposto dai coordinatori e scelto dai lettori. Aperto a tutti, gratuito. Ritrovo presso i bar degli oratori di Cosio e Regoledo. Info e iscrizioni: Fabio Fiorini 3458550419 – fabio.fio@hotmail.it
Giovedì 11 Aprile
Dalle ore 15.30 Bimbi – Il giovedì dei nati per leggere
Piantedo - Biblioteca
La biblioteca ti aspetta per accompagnare il tuo bambino, di età compresa tra 0 a 3 anni, a compiere i primi passi nel mondo della lettura e a interagire con i propri pari. Info: Biblioteca di Piantedo 0342682193 – biblioteca@comune.piantedo.so.it
Ore 20.30 Enologia – Approccio al calice
Morbegno – Locanda Via Priula
Serata di degustazione di rossi e passiti. Info e prenotazioni: Locanda Via Priula 03421980105
Venerdì 12 Aprile
Ore 21.00 Concerto - Morbegno Musica – Le grandi personalità del jazz
Morbegno – Auditorium Sant’Antonio
Concerto e racconto di Ugo Viola sulle grandi personalità del jazz. Valerio Signetto clarinetto e sax, Fulvio Chiara tromba, Fabio Gorlier pianoforte, Loris Bertot contrabbasso, Giampaolo Petrini batteria. Costo: intero € 22 + prev, under 16 € 5 + prev. Biglietteria all’ingresso € 22 intero, € 5 under 16. Info: www.ambriajazzfestival.it
Ore 21.00 Teatro – Cusa bisogna fà per ves cunsideraa…
Cosio Valt.no – Fraz. Regoledo – Teatro Frassati
Commedia dialettale in due atti de “La compagnia dal fil da fer” di Dubino. Il ricavato andrà a favore delle attività del centro I prati. Info: iprati@grandangolo.coop - 0342051078
Sabato 13 Aprile
Mercatino ai giardinetti di Morbegno
Morbegno – Giardini via Cortivacci
Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da te. Info: Marina 3485524150
Ore 15.00 Cultura – Scultura picta et inaurata nella Valtellina del Rinascimento
Morbegno – Santuario dell’Assunta
Presso la sala dei Confratelli del Santuario, convegno sul progetto “Scultura picta et inaurata nella Valtellina del Rinascimento: forme, colori e devozione”. Intervengono Carlo Cairati ed Ernesta Croce. Segue una visita guidata dell’ancona lignea. Ingresso libero.
Domenica 14 Aprile
Sport - 11ª Colmen trail
Morbegno
Ritrovo alla Colonia fluviale e alle ore 8.15 partenza per la gara di Km 33 D+ 1930 m. Alle ore 10.15 partenza per la gara di Km 16 D+1030 m. Alle 12.30 pranzo e a seguire premiazioni. Costo iscrizioni fino all’11/4 CT 33 € 40, CT 16 € 25. Iscrizione senza pacco gara € 10. Info e iscrizioni: negozio 3 Passi Outdoor – Morbegno o www.wedosport.net. Info: iscrizioni@teamvaltellina.com – 3429427991
Ore 21.00 Concerto - Peter Karp Band - live in Morbegno
Morbegno – Auditorium S. Antonio
Grande ritorno in Valtellina del cantautore e polistrumentista di Nashville, accompagnato dalla chitarra di Mark Johnson da Atlanta e dalla sezione ritmica dei fratelli Marco Xeres al basso, e Paolo Xeres alla batteria. Aprirà la serata The Bitto’s 4ever: Renzo Zugnoni, voce, chitarra e armonica, Simone Zecca chitarra, Mattia Panizza percussioni, Fabio Rabbiosi basso e banjo. Ingresso con offerta libera. Info: segreteria.agathos@gmail.com
Fino al 2 Giugno
Dalle 9.00 alle 12.00 Mostra – Ursus
Dalle 14.30 alle 17.30 Morbegno – Museo di storia naturale
L’orso reale e l’orso immaginato. Il rapporto tra uomini e orsi è antico: la nostra e la loro storia si intrecciano strettamente in un continuo scambio tra realtà e immaginario. Ingresso gratuito. Info: museo@comune.morbegno.so.it – 0342612451
Da marzo
Adotta un’arnia
Albaredo per San Marco – Ristorante La Flora
Nel mondo le api stanno scomparendo, adotta un’arnia, puoi personalizzarla con il tuo nome. Il miele sarà in confezioni da 500 gr. Info e adozioni: 3386779961
Iscrizioni
Sport – Iscrizioni al Melloblocco
Val Masino
Aperte le iscrizioni all’edizione del ventennale 2004-2024 che si terrà dall’8 all’11 maggio 2024. Il Melloblocco, raduno internazionale di bouldering, richiama appassionati dall'Italia e dal mondo. Info e iscrizioni: info@melloblocco.it - www.melloblocco.it
Ragazzi – Iscrizioni al Educamp Multisport 2024
Morbegno
Campo estivo a giugno e luglio per ragazzi nati dal 2011 al 2018. Tanto sport, divertimento e amicizia presso lo Stadio Toccalli di Morbegno. Info, costi e iscrizioni: www.olympicmorbegno.it
Ragazzi – Iscrizioni al Campo estivo 2024
Morbegno – Fraz. Arzo
Aperte le iscrizioni ai campi estivi che si terranno dal 17 giugno al 2 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00. Info, regolamento e costi: fattoriadidsv@gmail.com – 3479255649 – www.fattoriasempreverde.it
Concorso – Porte, portoni, finestre
Morbegno
Concorso fotografico organizzato da AVIS Morbegno a tema porte, portoni e finestre. Scorci particolari e suggestivi vòlti a svelare sensazioni uniche: a voi fotografare ciò che più vi affascina. Entro il 30 settembre. Info e regolamento: www.avismorbegno.it
Bimbi - Iscrizioni a Gioca e impara 2024
Albaredo per San Marco
Aperte le iscrizioni alle attività per bambini 6-12 anni che si terranno dal 3 luglio al 16 agosto. Tra le attività previste: laboratori di pittura, musicali e naturalistici. Giornata dello sport, trekking con le guide del Parco, giochi e moltro altro! Info e iscrizioni: 3398314467 – info@ecomuseoalbaredo.it
Iscrizioni al Flymusic Summer Camp
Albaredo per San Marco
Aperte le iscrizioni al campo musicale dal 6 al 13 luglio, dedicato a bambini con poca esperienza, ragazzi con almeno 2 anni di esperienza e adulti che vogliono approfondire lo studio dello strumento. Info, costi e iscrizioni: presidenza.sondrio@anbima.it