Da non perdere

Andrea Rossi e Alessandro Ciaponi pronti a sfidare l’élite europea

Appuntamento per il 17 agosto 2025.

Andrea Rossi e Alessandro Ciaponi pronti a sfidare l’élite europea
Pubblicato:
Aggiornato:

Gli italiani Andrea Rossi e Alessandro Ciaponi rappresenteranno l’Italia all’European Trophy 2025, evento clou della stagione internazionale STIHL TIMBERSPORTS®. I due campioni nazionali, rispettivamente nel 2024 e nel 2023, sono determinati a portare in alto il tricolore in una competizione di altissimo livello.

European Trophy 2025: adrenalina e spettacolo a Lage Vuursche

Domenica 17 agosto, nella suggestiva cornice di Lage Vuursche (Paesi Bassi), i migliori atleti del continente si affronteranno per il titolo europeo e per conquistare uno dei 10 posti validi alla qualificazione al World Trophy 2026.

Quattro discipline leggendarie e formula a eliminazione diretta

Gli atleti si sfideranno in quattro prove iconiche di STIHL TIMBERSPORTS®: Stock Saw, Underhand Chop, Single Buck e Standing Block Chop. La formula a eliminazione diretta garantirà duelli intensi e ritmo serrato per tutta la giornata.

Italia protagonista anche verso il World Championship di Milano

Oltre all’European Trophy, Rossi e Ciaponi rappresenteranno l’Italia anche al World Championship a squadre, in programma a Milano il 24 e 25 ottobre 2025, evento che si preannuncia imperdibile per gli appassionati italiani.

Un weekend di gare: spazio anche a Rookie e Women’s Cup

Il weekend inizierà sabato 16 agosto con il BeNeLux Pro Championship, la Rookie Cup e la Women’s Cup. In quest’ultima, riflettori puntati su Marta Poletti, campionessa italiana 2024, pronta a emozionare il pubblico.

Dove seguire l’evento

L’European Trophy inizierà alle 14:00 e sarà trasmesso in diretta su DAZN e in streaming sui canali ufficiali Facebook, YouTube e Twitch.

Orgoglio e crescita dello sport in Europa

«Dopo il successo del Campionato Nazionale, siamo orgogliosi di inaugurare ufficialmente la stagione internazionale con l’European Trophy – commenta Massimo Gallo, Amministratore Delegato STIHL Italia –. È un’occasione per dimostrare l’elevato livello raggiunto in Europa e per far crescere ulteriormente questo sport».