panoramica

Cosa fare in Valtellina e Valchiavenna nel weekend, 11 e 12 ottobre

Ricco programma per celebrare l'autunno.

Cosa fare in Valtellina e Valchiavenna nel weekend, 11 e 12 ottobre

Il fine settimana dell’11 e 12 ottobre offre una varietà di iniziative: dalle sagre locali ai mercatini, dalle camminate alle visite guidate, dal teatro ai momenti musicali.

Ecco una panoramica delle proposte più interessanti nei due giorni.

Sabato 11 ottobre 2025

Teglio – Nati con la cultura in Valtellina
Una manifestazione che promuove esperienze culturali sul territorio, con eventi diffusi e momenti di incontro.

Bormio – Attività al Giardino Botanico Alpino Rezia
Una bella occasione per avvicinarsi alla botanica locale e al paesaggio alpino in autunno.

Sondrio – Titanic on Stage
Uno spettacolo teatrale dedicato al celebre racconto del Titanic.

Teglio – Weekend dei funghi
Una proposta legata al tema micologico, con uscite sul territorio, assaggi o approfondimenti.

Valtellina – Gustosando 2025
Iniziativa enogastronomica che coinvolge vari centri della Valtellina per promuovere prodotti tipici e degustazioni.

Morbegno – Morbegno in cantina 2025
Evento legato al mondo del vino e della cantina con degustazioni, visite in cantina e momenti conviviali.

Provincia di Sondrio – Con le guide nel parco delle Orobie

Valtellina – Terrazzamenti in Rosa by Night
Camminata ideata per far conoscere e raccogliere fondi a favore di AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), Associazione di riferimento per la tutela, l’assistenza e la cura dei malati di SLA, tra Tresivio e Sondrio

Piuro – Una corsa con i campioni insieme per la vita
Gara sportiva / evento solidale che coinvolge atleti e pubblico per una causa benefica.

Piantedo – 45 Giri d’Amore
Evento musicale legato alle canzoni d’amore.

Tresivio – Il Poliedro di Pandora – Alpi Sonanti
Uno degli appuntamenti musicali del circuito “Alpi Sonanti”.

Morbegno – L’altra metà dell’arte – Donne in Musica
Rassegna musicale dedicata a interpreti femminili, valorizzando contributi al femminile nella musica.

Sondrio – Memorial Siro Mauro 2025
Rassegna di musica corale dedicata alla memoria Siro Mauro.

Delebio – Mostre e Fiera Mercato del Bestiame
Una fiera tradizionale legata all’allevamento e al bestiame, con mostra e mercato annessi.

Domenica 12 ottobre 2025

Albosaggia – Scargaàmuut

festa autunnale di inizio ottobre in provincia di Sondrio, che celebra il rientro degli allevatori e del bestiame dagli alpeggi

Grosio – Due mesi, due castelli
Un evento legato ai castelli locali: visite, narrazioni, percorsi storici o escursivi.

Chiavenna – Visita guidata a Uschione
Escursione culturale con guida nel territorio di Uschione (vicino a Chiavenna).

Sondrio – Volo contro la tratta
Evento dal tema sociale: sensibilizzazione sul tema a sul tema del grave sfruttamento lavorativo e del caporalato.

Cosio Valtellino – Leggere una Chiesa
Un progetto culturale che abbina visita a chiesa storica e letture / narrazioni dentro il luogo sacro.

Piuro – Festa d’Autunno
Celebrazione stagionale: prodotti tipici, animazioni, momenti conviviali legati al territorio di Piuro.

Sondalo – La Miğiondàra
Passeggiata gastronomica a tappe, tra i colori e i sapori dell’autunno, nel borgo di Migiondo

Tartano – Castagne in Campo 2025
Festa della castagna: assaggi, raccolta, attività legate al frutto autunnale del castagno.

Chiuro – La castagnata a Chiuro
Castagne, stand gastronomici, e giochi per bambni

Mese – Stramese
Manifestazione sportiva a Mese.

Sondrio – Scarpabellando
Mercatino d’arte, artigianato e antiquariato
Vendita, baratto o scambio di tutte le merci di piccolo valore, usate, vintage o modernariato.

Valposchiavo – Sagra della Castagna
Anche al confine con la Svizzera, evento autunnale dedicato alla castagna come prodotto simbolo del territorio.