Dal 12 al 18 agosto

Eventi in Bassa Valtellina nella settimana di Ferragosto

Nella settimana di Ferragosto in Bassa Valtellina concerti, spettacoli teatrali, visite guidate a luoghi storici, mostre d'arte e artigianato, gare sportive, sagre gastronomiche, proiezioni cinematografiche e attività educative per bambini.

Eventi in Bassa Valtellina nella settimana di Ferragosto

Il programma degli eventi dal 12 al 18 agosto in Bassa Valtellina offre una varietà di attività culturali, sportive e di intrattenimento, adatte a diverse fasce di età e interessi. Tra le principali attrazioni si trovano concerti, spettacoli teatrali, visite guidate a luoghi storici, mostre d’arte e artigianato, gare sportive, sagre gastronomiche, proiezioni cinematografiche e attività educative per bambini.

Lunedì 12 Agosto

Ore 20.30 Bimbi – Lucciolata

Gerola Alta – Palagerola

Costruzione di lanterne e passeggiata a vedere le stelle cadenti. In caso di pioggia l’evento sarà rimandato a mercoledì 13. Info: 3938644223 – info@valgerolaonline.it

Ore 20.30 Bimbi – Bemissea

Bema

Spettacolo gratuito per bambini e non solo, itinerante per le vie del paese. Ritrovo al sagrato della chiesa. Chi desidera può portare cuscino e torcia. I bambini sotto i 10 anni devono essere accompagnati. Info: 3770835676 – info@prolocobema.it 

Ore 21.00 Musica – Ieri e oggi attraverso un mantice  

Albaredo per San Marco – Ul Salot di Bariloc’

Concerto di Alpi Sonanti col Duo dissonAnce: Roberto Caberlotto e Gilberto Meneghin, fisarmonica. Ingresso con offerta libera. In caso di maltempo il concerto si terrà presso l’auditorium. Info: www.seratemusicali.it – 3474370595

Ore 21.00 Cultura – Sotto le stelle

Civo – Chiesa di San Bernardo

Serata sotto le stelle con Loris e Patrizia. Portare torcia e tappetino. Costo € 10. In caso di maltempo l’evento sarà cancellato. Prenotazioni entro 2 gg prima dell’evento. Info e iscrizioni: Sandra 3357310719

Martedì  13 Agosto

Ore 10.00 Visita guidata – A Castello, dove il tempo si è fermato

Gerola Alta

Passeggiata fino a Castello e visita all’antico borgo. Info: info@valgerolaonline.it – 3938644223

Ore 20.30 Cultura – Morbegno la sera è viva 

Cosio Valt.no – Fraz. Mellarolo 

Affreschi, chiesa e catafalco: visita guidata gratuita con Piera Ruffoni. Ritrovo davanti al bar di Mellarolo. Info: biblioteca@comune.morbegno.so.it – 0342610323 

Dalle 21.00 Musica – Summertime Tempo d’estate, tempo di musica

Dazio – Centro Polifunzionale

Concerto del festival Alpi Sonanti col Trio Calliope: Gian Marco Solaro, oboe – Alfredo Pedretti, corno – Cristina Monti, pianoforte. Ingresso con offerta libera. Info: www.seratemusicali.it – 3474370595

Mercoledì  14 Agosto      

Ore 8.30                                  Sport – Vertical Bivacco Rovedatti

                                         Tartano 

Gara vertical con partenza dalla Biorca (m 1150) alle ore 10.00 ed arrivo al Bivacco Rovedatti (m 1850). Lunghezza 3,5 Km – Dislivello + 700m. Quota iscrizione € 15 incluso panino con salsiccia, bibita e trasporto zaino. Partecipazione consentita agli atleti nati nel 2009 e precedenti, consentito l’uso dei bastoncini. Info e iscrizioni: www.teamvaltellina.comiscrizioni@teamvaltellina.com – 3429427991

Dalle ore 10.00 alle 18.00 Mostra – Artisti del legno 

Gerola Alta – Palagerola

Mostra di artisti all’opera e dalle ore 14.00 giochi di una volta. Info: 3938644223 

Dalle ore 19.00 Sagra di San Pietro 

Gerola Alta – Fraz. Fenile

Nel pomeriggio incanto dei canestri e a seguire cena a base di trippa da asporto su prenotazione, costo € 9. Dalle 19.30 cena con trippa, formaggi, salame, acqua, vino, dolce e amaro, costo € 20. Info e prenotazioni: Pro Loco Fenile 3383374324 – 3426236900 (WhatsApp)

Mercoledì 14 Agosto

Ore 20.45 Cinema Belvedere

Pedesina – Sala Belvedere

Proiezione del film “Mia e il leone bianco”. Ingresso gratuito. Info Pro loco Pedesina 3332250089 

Fino al 14 Agosto 

Dalle ore 20.30 alle 22.30 Mostra – Arte e colori

Val Masino – Fraz. San Martino – Sala Beni Frazionali 

Mostra di fotografia, pittura, scultura e poesia. Il 14 agosto serata conclusiva “Arte e poesie sotto il cielo d’agosto” con canti e poesie in collaborazione con il laboratorio poetico di ÈValtellina e con la partecipazione del Coro Valtellina.  Rinfresco finale aperto a tutti. Info: info@valmasino.info – 3343999708

Mercoledì  14 e Giovedì  15 Agosto

Dalle ore 19.00 Sagra – Mellarolo in festa

Valgerola – Fraz. Mellarolo

Mercoledì cena con sciatt e tagliatelle alla boscaiola, alle 21.15 tombolata. Giovedì alle 10.30 S. Messa e processione, alle 12.30 pranzo con polenta taragna e salsicce e alle 16.00 camminata al Doss de S’Antoni con premiazioni finali. Alle 19.00 cena tipica. Info: 3938644223 

Mercoledì  14 e Venerdì  16 Agosto

Bimbi – Gioco e imparo con il Parco 

Albaredo per San Marco

Ti aspettiamo alla Porta del Parco per giocare e imparare con noi. Mercoledì: sfide e giochi all’aria aperta. Venerdì: “Tutti in piazza” per la festa patronale di San Rocco con spettacoli, giochi dei nonni, pentolaccia. Info e iscrizioni: info@ecomuseoalbaredo.it – 3398314467

Giovedì  15 Agosto

Dalle ore 15.00 Sagra – Festa della Madonna Assunta 

Gerola Alta – Fraz. Ravizze

  1. Messa, incanto dei canestri e a seguire giochi di una volta. Info: 3938644223 

Dalle ore 17.30 alle 21.30 Sport – Spettacoli di bike trial  

Val Masino – Fraz. Cataeggio e San Martino 

Esibizione di Bike Trial con atleti di livello mondiale. Alle ore 17.30 a Cataeggio Piazza Oratorio, alle ore 21.30 a San Martino in piazza Infopoint. Info: info@valmasino.info – 3343999708

Dalle ore 19.00 Concerto – La notte degli Oscar

Gerola Alta – Palagerola

Apericena con prodotti tipici valtellinesi e alle ore 21.00 concerto di beneficenza Music & Friends, sulle note delle migliori colonne sonore della cinematografia mondiale. Costo adulti € 25 – under 14 € 20. Solo concerto € 10 – under 14 € 5. L’incasso sarà devoluto alla Croce Rossa italiana Comitato di Sondrio. Prenotazioni e prevendita: Mirella 3407628134 – Silvia 3471836976

Dalle ore 20.30 Mercatino  

Gerola Alta 

Mercatini lungo le vie del paese. Info: 3938644223 – info@valgerolaonline.it

Dalle ore 21.00 Condivisione – Tombolata

Pedesina – Sala Belvedere

Tombolata aperta a tutti, con tanti premi per grandi e piccini. Info: Pro Loco Pedesina 3332250089

Giovedì  15 e Venerdì  16 Agosto

Dalle ore 19.00                       Festa patronale di San Rocco

                                         Albaredo per San Marco –  Piazza S. Marco

                                    Cena con piadina, birra, taroz e dolci artigianali. Alle ore 21.00 spettacolo circense, laboratori con Zariska Fire e mostra di campanacci. Alle 23.00 grande falò della “Vegia Gosa” e distribuzione della bevanda celtica idromele. Venerdì alle 10.00 S. Messa e processione accompagnata dalla Filarmonica di Talamona. Alle 12.30 pranzo al Polialbaredo con polenta taragna e prodotti tipici locali (prenotazione obbligatoria entro l’11 agosto). Dalle ore 14.30 concerto del gruppo campanari di Bergamo, pentolaccia per i bimbi e giochi dei nonni e spettacolo “Magia a colori”. Dalle ore 19.00 cena al Polialbaredo con prodotti tipici, baby dance e bolle di sapone per i piccoli. A seguire musica e balli con l’orchestra “Saverio Masolini Band”. In caso di maltempo la manifestazione si terrà al Polialbaredo. Info e prenotazioni: Vivere Albaredo 3389204659 – 3336614128 – 3398314467 – visitalbaredopersanmarco@vallidelbitto.it

Venerdì  16 Agosto

Dalle ore 14.00 alle 18.00 Cultura – Andar per chiese

Valgerola

Pomeriggio per visitare le chiese della Valgerola, piccole perle custodi di arte e storia: la Chiesa di San Bartolomeo, la statua dell’Immacolata a Valle, e molte altre. Ritira la “Carta del pellegrino” all’Infopoint o nelle chiese e completala con i bolli che si trovano in ogni chiesa. Info: 3938644223 

Dalle ore 17.00 alle 20.30 Bimbi – Che forza le energie rinnovabili!

Val Masino – Fraz. San Martino – prato Infopoint

Sperimentiamo e giochiamo con l’aria, l’acqua e il sole per comprendere come agiscono le energie rinnovabili; dalle ore 20.30 Baby Dance. Attività per bambini accompagnati 5-11 anni.  Info: info@valmasino.info – 3343999708

Ore 19.00 Intrattenimento – Falò di fine estate

Gerola Alta – Fraz. Fenile

Panini con salsiccia e birra e alle 22.00 falò in compagnia. Info: 3938644223 

Dalle 21.00 Musica – Il Multiverso di Cerino

Cosio Valt.no – Fraz. Mellarolo – Chiesa dell’Assunta 

Concerto del festival Alpi Sonanti con il Clariverso Duo: Palma di Gaetano, flauto – Giordano Muolo, clarinetto. Ingresso con offerta libera. Info: www.seratemusicali.it – 3474370595

Dalle 21.00 Teatro – Il principe e il nobil signore

Bema – Polifunzionale

Commedia presentata dalla compagnia teatrale “La Riveratta” di Bema. Al termine i festeggiamenti per i 40 anni della Pro loco con torta e spumante per tutti! Info: 3770835676 – www.prolocobema.it

Ore 21.15 Intrattenimento – Il musichiere

Val Masino – Fraz. San Martino– Sala beni Frazionali

Una divertente dimostrazione per adulti e famiglie. Il pubblico verrà diviso in due gruppi, uomini contro donne. La musica sarà protagonista indiscussa di una serata tra gag, mimi, giochi. Info: info@valmasino.info – 3343999708

Fino a Sabato  17 Agosto

Dalle ore 10 alle 17.00 Mostra – Suggestioni Alpine

Albaredo per San Marco – Porta del Parco

Mostra d’arte di Andrea Angelini. Ingresso gratuito. Info: www.ecomuseoalbaredo.it

Sabato  17 e Domenica 18 Agosto

Dalle ore 15.00 alle 18.00 Apertura musei

                               Valgerola 

Apertura dei musei della Valgerola: Museo dell’Homo Salvadego e la Quadreria di San Lorenzo a Sacco, Casa del Tempo, La Nostra Storia a Gerola Alta. Info: 3938644223 – info@ecomuseovalgerola.it

 

Ore 21.00 Natura – I funghi della foresta dei Bagni di Masino

                               Val Masino – Fraz. San Martino – Sala Beni Frazionari 

Sabato: 3 anni di ricerche (2019 – 2021): presentazione dei risultati del primo studio sulla biodiversità fungina dei Bagni di Masino, con gli esperti Fabio Penati, Silvia Corradini e Marisa Bucchieri. Domenica ore 10.00 alla Foresta Bagni di Masino, uscita naturalistica e micologica gratuita su prenotazione con Bogna Sudolska, F. Penati e S. Corradini. Ritrovo di fronte all’edificio termale. Info e iscrizioni: www.valmasino/eventi 

Sabato  17 Agosto

Dalle ore 10.00 alle 24.00 Mercatino – Happy valley

Val Masino – Fraz. San Martino – Piazza e via Cà de l’Or

Mercatino dell’usato di abbigliamento e attrezzature da montagna, vendita, baratto e scambio. Mercatino dell’artigianato e mercatino delle pulci dei bambini. In serata live show e dj set. Info: Andrea: 3409982470

Ore 15.00 Bimbi – Alla scoperta degli animali della fattoria

Morbegno – Fraz. Arzo – Fattoria didattica Sempreverde

Giornata didattica nella natura per famiglie. Costo € 10 a persona. Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima. Info e iscrizioni: fattoriadidsv@gmail.com – Karen 3479255649

Dalle ore 16.30 Intrattenimento – Serata Discoteca

Gerola Alta – Palagerola

Beer pong e dalle 18.00 aperitivo con dj set. Dalle ore 19.30 cena. Info: 3938644223

Dalle ore 17.00 Sport – Ranee Color Run

Ardenno – Parco Via Cuchin

Corsa non competitiva di 6 Km e camminata di 3 Km aperta a tutti. Iscrizioni e alle ore 18.00 partenza, a seguire cena con balli e musica con DJ set. Costo iscrizioni: € 5 fino a 11 anni, € 8 dal 12 anni, incluso pacco gara. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Info e prenotazioni: 3467165256 – 3332028095

Dalle 19.00 Sagra – Festa di San Bartolomeo

Civo – Fraz. Caspano – Campo sportivo 

Cena con menu a base di pizzoccheri, brasato con polenta, roastbeef con patatine, porchetta di Ariccia, panini con salsiccia o affettato, dolci. Musica e balli con i Fabalà 3.0 con Lupo Alberto e gonfiabili per bambini. Prenotazione obbligatoria. La festa si terrà anche in caso di pioggia in quanto la struttura è parzialmente al coperto. Prenotazioni: Marina 3479804780 (dopo le ore 18.00). Info: FB GS-San-Bartolomeo-Caspano e IG g.s. Caspano

Dalle 21.00 Musica – Il multiverso di Cerino

Civo – Fraz. Cevo – Chiesa di Santa Caterina 

Concerto del festival Alpi Sonanti con il Clariverso Duo: Palma di Gaetano, flauto – Giordano Muolo, clarinetto Ingresso con offerta libera. Al termine dell’esibizione sarà proposta una degustazione di vini. Info: www.seratemusicali.it – 3474370595

Domenica  18 Agosto 

Dalle ore 6.30 Sport – Grandardenno Trail

Ardenno – Parco Via Cuchin

Alle 8.30 partenza gare in linea. Corsa lunga Km 23 – Dislivello +1.550 m. Camminata o corsa di 14 Km – Dislivello +400 m. Ore 12.30 pranzo per tutti. Info e iscrizioni: www.camcamcronos.it 

Domenica 18 Agosto 

Dalle ore 8.30 alle 18.30 Mercatino di hobbisti e creativi 

Val Masino – Fraz. San Martino — Piazza di San Martino 

Mercatino in centro di hobbisti e creativi. Info: legaelaisa32@gmail.com

Ore 12.30 Sagra – Polentata

Pedesina – Sala Belvedere

Polentata in compagnia. Menu: polenta taragna o liscia, spezzatino e dolce. Costo € 15. Menu da asporto dalle ore 12.15: polenta taragna o liscia e spezzatino, costo € 12. È gradita la prenotazione: 3332250089 dopo le ore 18.00 Pro Loco Pedesina 

 

Dalle ore 17.00 alle 19.00 Ragazzi – Una valle di girandole colorate

Val Masino – Fraz. Cataeggio – Centro sportivo La Gera

Laboratorio per stimolare la fantasia di bambini e ragazzi sulla sostenibilità: si costruirà una girandola colorata da portare a casa per capire la forza del vento. Info: info@valmasino.info – 3343999708

 

Ore 17.00 Escursione – Aperitivo nel cielo

Val Tartano Campo Tartano

L’escursione è un piacevole tuffo nella natura e nella cultura locale con termine all’Hotel Miralago dove si potrà degustare un aperitivo valtellinese. Il programma e il percorso possono subire variazioni in base al meteo. Escursione di 6 km – dislivello +300 m. Info, costi e prenotazioni: www.onestepoutside.it

 

Ore 21.00 Spettacolo – Energia più sostenibile”: mission possible

Val Masino – Fraz. Cataeggio – Centro sportivo La Gera

Uno spettacolo divertente ed educativo per bambini, ragazzi e famiglie sull’efficienza delle fonti rinnovabili. Cos’è l’energia? L’energia si può creare dal nulla? L’energia si trasforma e modifica il suo aspetto? Scopriamolo insieme. Info: info@valmasino.info – 3343999708

Agosto

Intrattenimento – Caccia al tesoro 

Gerola Alta

Caccia al tesoro fotografica, delle piante, degli ecomusensi. Scegli la caccia al tesoro che preferisci, tutti possono partecipare. Presentati all’Infopoint di Gerola, tutti i giorni negli orari di apertura. Supera la prova e vincerai un premio! Offerta libera. Info: 3938644223 

 

Dalle ore 14.00 alle 18.00   Museo – Storia di una tragedia  

      Val Tartano – Val Lunga – Museo del Legno 

In occasione del 37° anniversario, è possibile visualizzare il filmato dell’alluvione che colpì la Val                     Tartano nel 1987 durante l’apertura del museo, tutti i sabati e le domeniche. Info: 3389904739

 

Dalle ore 16.30 alle 18.30 Cultura – Museo Vallivo di San Martino 

Val Masino – Fraz. San Martino

Tutti i mercoledì e sabato, apertura del museo “La scoperta della Val Masino”, sezioni naturalistica, storico-alpinistica ed etnografica. Info: Infopoint Val Masino 3343999708 – info@valmasino.info 

Iscrizioni

 

Sport – Dedalo Calcio Camp

Morbegno – Fraz. Campovico

Sono aperte le iscrizioni ai pomeriggi a tutto calcio con allenamenti e tornei in preparazione della stagione con l’Olympic Morbegno, dal 2 al 6 settembre. Attività aperta a tutti i nati dal 2012 al 2018. Info e iscrizioni: 3464749605 – info@olympicmorbegno.it