Torna per la seconda edizione la festa in attesa (ma non più inattesa) del B.EST Rock Festival. L’Associazione B.Love scalda i motori per il suo evento di punta con una serata di musica, buon cibo e divertimento in mezzo ai boschi della Madonnina di Polaggia.
Una location particolare per un evento che promette divertimento a 360°: area giochi per bambini, musica dal vivo, dj set, servizio bar e cucina per tutti i gusti.
Sul palco
Sul palco allestito sotto agli alberi si esibiranno per primi Cila&Sem, giovane duo dei fratelli Alice e Samuele Bricalli, che propongono cover in acustico dei più grandi brani della storia della musica pop e rock. Dopo di loro, i Cincales, band morbegnese di alternative folk punk che propone una musica sincera e coinvolgente, con testi che seguono la tradizione cantautorale e musiche in cui momenti delicati e acustici si alternano a esplosioni più dirette e rumorose, dando vita a brani dinamici, che non stanno mai fermi. La serata si conclude con il dj Azmner, che proporrà un dj set dubstep e drum’n’bass che ci farà ballare sotto le stelle.
L’evento è una sorta di anteprima del B.EST Rock Festival (tant’è che le figlie dei membri del direttivo dell’associazione lo chiamano “il mini B.EST”), che è in programma per giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 giugno al campo sportivo di S.Pietro Berbenno.
Festa
Come sempre agli eventi B.Love, ci sarà una cucina d’altissimo livello, con un ampio ventaglio di proposte: immancabili gli ormai famosissimi “sciatt della first lady” (i migliori sciatt che possiate mai mangiare, anche per celiaci!) ma anche panini con la salsiccia, patatine fritte e falafel vegani. Il bar apre alle 16.00, così come l’area giochi per bambini (che potranno ristorarsi con un bel gelato o con una bibita fresca); la cucina sarà operativa dalle 18.00. Avendo già tutta l’area della festa allestita, la sera di sabato 31 giugno l’Associazione propone di guardarsi tutti insieme la finale di Champions League PSG-Inter, che verrà proiettata dentro la tensostruttura. Cosa c’entra la B.Love con il calcio? In effetti nulla, ma alla finale di Champions ci sono anche i Linkin Park, che si esibiscono a Monaco prima del fischio d’inizio... La località "Madonnina" è una ex colonia fluviale in mezzo ai boschi che si raggiunge da Dusone o da Berbenno centro, passando per via Sina. Ci si arriva necessariamente a piedi, ma è una passeggiata di pochi minuti su una strada asfaltata.
In caso di maltempo importante, l’evento verrà rinviato; ma una parte dell’area dell’evento è coperta da tensostrutture, e un maltempo moderato non impedirà di fare festa.