per tutti

La Bassa Valtellina si racconta: arte, natura e comunità dal 21 al 25 maggio

Una settimana per incontrarsi, divertirsi e vivere il territorio in tutte le sue sfumature.

La Bassa Valtellina si racconta: arte, natura e comunità dal 21 al 25 maggio
Pubblicato:

      

Dal 21 al 25 maggio, la Valtellina si anima con una ricca proposta di appuntamenti dedicati a tutte le età e passioni. Concerti di alto livello, eventi sportivi immersi nella natura, spettacoli teatrali, incontri culturali e momenti dedicati ai più piccoli scandiranno le giornate in un mix di emozioni, intrattenimento e riflessione.

Tra i protagonisti, il celebre chitarrista David Grissom, atteso con due concerti a Traona, e l’imperdibile Morborock, storica rassegna rock a Morbegno. Non mancano le occasioni per scoprire il territorio, come l’escursione meditativa in Val Fabiolo o la Rassegna dei costumi tradizionali a Val Masino. Spazio anche alla formazione e al sostegno sociale con convegni, laboratori e l’apertura delle iscrizioni a numerosi campi estivi.

 

Mercoledì  21 Maggio

 

Ore 16.00 Musica – David Grissom 

Traona – c/o Frate Professional

Concerto di David Grissom, dedicato esclusivamente a ragazzi dai 15 ai 34 anni e a numero chiuso. Obbligatoria l'iscrizione al link: https://forms.gle/7kvH125yJxobF4d79. Info: 0342615028 - segretheria.agathos@gmail.com

 

Dalle 18.45 Sport – Larg-up 

Cosio Valt.no – Fraz. Regoledo/Sacco

Gara GoinUp con partenza dal cimitero di Regoledo. Ritrovo, distribuzione pettorali e alle 20.00 partenza gara. Costo iscrizione €10 incluso panino e bibita. In caso di maltempo la prova sarà rimandata a giovedì 22. Info e iscrizioni: www.goinupvertical.itinsiemepersacco@outlook.it 

 

Ore 21.00 Musica – David Grissom 

Traona – Giardino Comunale

Concerto di David Grissom, considerato uno dei più grandi chitarristi al mondo. Un viaggio tra virtuosismo, groove e pura emozione. Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della grande musica. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si svolgerà nell'auditorium. Info0342615028 - segretheria.agathos@gmail.com 

 

Giovedì  22 Maggio

 

Ore 17.00 Convegno – Badante zero pensieri

Morbegno – Comunità Montana Valtellina di Morbegno – Sala Convegni

Presentazione del progetto di Famkare per aiutare le famiglie nella ricerca di assistenza per anziani. Relatori Roberta Giumelli, referente Servizio Confartigianato Sondrio, e Chiara Bianconi, co-fondatrice di Famkare. Ingresso gratuito. Segnalare la propria partecipazione a segreteria@artigiani.sondrio.it. Info: Comunità Montana Valtellina di Morbegno 0342605311 

 

Venerdì  23 Maggio

 

Ore 21.00 Musica – Concerto d’organo

Morbegno – Chiesa di San Giovanni

Concerto con Giulia Biagetti, organista titolare della Cattedrale di Lucca. Ingresso libero. Direzione artistica Pietro Ciapponi. Info: www.parrocchiadimorbegno.com 

 

Venerdì  23 e Sabato 24 Maggio

 

Dalle ore 19.00 Musica - Morborock

Morbegno – Colonia Fluviale

XIV edizione dell’evento rock più atteso in Valtellina. 2 giorni di concerti con tanta musica, cucina tipica e birre artigianali. Ingresso libero. Venerdì 23: Scemo di Guerra – Demagò – Alteria – Meganoidi. Sabato 24: Treak or Treat – Vintage Violence – Folkstone. L’evento si terrà anche in caso di pioggia. Info: www.morborock.it

Sabato 24 Maggio

 

Ore 10.30 Cultura – Letture in biblioteca

Delebio – Via San Giovanni Bosco, 8

Letture per bambini 6-11 anni e presentazione del concorso Superelle. Ingresso libero. Info: 0342684564 – biblioteca.delebio@gmail.com

 

Dalle ore 17.00 alle 17.30 Cultura – Pillole di poesia

Morbegno – Biblioteca Civica “Ezio Vanoni”

30 minuti di letture e musica con la partecipazione di Marino Spini, Massimo Malgesini e Thomas Acquistapace. Intermezzi musicali di Stefano Ciapponi. Ingresso libero. Info: www.evaltellina.com 

 

Intrattenimento - Corrida

Cosio Valt.no – Fraz. Regoledo – Oratorio P.G. Frassati

Spettacolo con partecipazione aperta a tutti per cantare, ballare, recitare, far ridere. Iscrizioni aperte. Info: Giovanni 3389360172 – Simona 3391438428

 

Ore 20.30 Musica – Concerto delle scuole di musica

Morbegno – Auditorium Sant’Antonio

Concerto organizzato dall’Associazione musicale “C. Monteverdi” civica scuola di musica e dalla Scuola di musica “Dante Milani” della Società Filarmonica di Morbegno. Direttori Graziano Barbera ed Eugenio Arrigoni. Info: www.filarmonicamorbegno.it  

 

Ore 21.00 Teatro – Matrimoni scontati

Tartano – Teatro parrocchiale 

Spettacolo teatrale con la Compagnia Teatroindirigibile. Ingresso libero. Info: associazione@erigenta.it

 

Dom 25 Maggio

 

Dalle ore 9.30 alle 16.30 Museo – Foraging per tutti

Morbegno – Museo Civico di Storia Naturale

Giornata con attività pratica. 3ª lezione: raccolta, preparazione e pranzo tutti insieme. Info e iscrizioni: segreteriaventiventiaps@gmail.com - 3381702694 (wa)

 

Escursione – Connessi con sé stessi e la natura

Forcola – Val Fabiolo

Escursione in connessione con la natura e con noi stessi, in un viaggio interiore alla scoperta dei propri talenti, con la guida parco Rosanna Bertolini. Info, costi ed iscrizioni: Rosanna Bertolini 3713271304

 

Dalle ore 8.45 Tradizioni – Rassegna mandamentale dei costumi tradizionali

Val Masino – Fraz. San Martino

16ª edizione. Ritrovo c/o la Casa delle Guide, sfilata dei gruppi folkloristici lungo la ciclopedonale e alle ore 10.45 Santa Messa presso l'Area Alpini.  Alle ore 11.45 sfilata dei gruppi partecipanti, saluto delle autorità e alle ore 12.45 pranzo tipico in collaborazione con il Gruppo Alpini Val Masino. Dalle ore 14.00 alle ore 17.00 esibizioni dei gruppi folkloristici e alle ore 17.15 consegna degli attestati di partecipazione. Info: Consorzio Turistico Porte di Valtellina 0342601140infopoint@portedivaltellina.it 

 

Iscrizioni

 

Bimbi – Tennis city camp 

Morbegno – Tennis club 

Sono aperte le iscrizioni ai campi estivi di tennis, padel, pickeball, badminton e palla tamburello per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni. Dal lunedì al venerdì, con istruttori F.I.T.P. Possibilità di pasto incluso e tuffo in piscina. Richiesto abbigliamento sportivo, costume per il bagno in piscina, borraccia con acqua e certificato medico. Info, costi e iscrizioni: info@tcmorbegno.it – segreteria 3482770584

 

Ragazzi – Campo estivo musicale 

Morbegno – Auditorium Sant’Antonio

Iscrizioni alla 22ª edizione di Master CEM dedicato ai ragazzi provenienti da tutte le scuole musicali delle Bande della Provincia di Sondrio, dal 25 al 31 agosto. Direttore Maestro Eugenio Arrigoni. Info e iscrizioni: www.filarmaonicamorbegno.it 

 

Bimbi – Campi estivi 

Talamona

Sono aperte le iscrizioni ai campi estivi di Talamona in collaborazione con il Comune di Cosio Valtellino dal 30 giugno all’8 agosto. Per bambini 3-11 anni. Attività ludico-animative, educative e sportive con possibilità di svolgere i compiti delle vacanze per i più grandi. Iscrizioni tramite link: https://form.office.com/e/br9n3vNBr7. Verrà data priorità ai residenti a Talamona e Cosio Valt.no. Info e costi: stefania.corazza@grandangolo.coop - Stefania 3280153200

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali