Promozione

La Provincia di Sondrio sostiene il progetto musicale “Olympia – La montagna della  cultura”

In programma 28 eventi che, con attività artistiche, valorizzeranno luoghi delle gare.

La Provincia di Sondrio sostiene il progetto musicale “Olympia – La montagna della  cultura”

La Provincia di Sondrio conferma il proprio impegno a favore della cultura musicale territoriale, con un sostegno concreto al progetto “Olympia – La montagna della cultura”, che si propone di valorizzare il patrimonio artistico e culturale locale attraverso una rassegna musicale e performativa diffusa.

Il progetto

Il progetto, promosso da una rete di soggetti artistici e musicali – tra cui ANBIMA APS (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome), USCI delegazione provinciale di Sondrio (Unione società Corali Italiane), Orchestra Fiati della Valtellina e Cooperativa Musica Viva – vede il coinvolgimento di bande, cori, orchestre, ensemble giovanili e gruppi musicali di tutto il territorio.

Il calendario prevede 28 eventi, che abbracciano sia il periodo olimpico che le fasi pre e post-olimpiche, valorizzando con attività artistiche anche i luoghi delle gare.

Sono coinvolti nel progetto 77 Comuni della provincia, con la partecipazione di circa 260 studenti della Scuola Civica di Musica, 1200 coristi iscritti all’USCI e 970 strumentisti iscritti all’ANBIMA.

La Provincia di Sondrio ha disposto un contributo di 100.000 euro, suddiviso equamente tra i quattro soggetti organizzatori, a sostegno della realizzazione della rassegna.

Omar Iacomella (in foto) , Consigliere provincia, commenta:

““Olympia – La montagna della cultura” rappresenta un’opportunità preziosa per far crescere la cultura musicale e sostenere le nostre associazioni, coinvolgendo un ampio pubblico di residenti e turisti e promuovendo anche la nostra identità in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026”.