ecco il programma

Sondrio, 1° Giugno: Festa Provinciale ANPI tra Memoria, Democrazia e Partecipazione Civile

Una giornata di incontri, musica, letture e convivialità per celebrare i valori della Resistenza, della Costituzione e della democrazia, promossa dall'ANPI di Sondrio domenica 1° giugno al Rugby House.

Sondrio, 1° Giugno: Festa Provinciale ANPI tra Memoria, Democrazia e Partecipazione Civile
Pubblicato:

Domenica 1° giugno, dalle ore 10 alle 19, il piazzale Fojanini di Sondrio – sede della Sondrio Rugby House – ospiterà la Festa Provinciale ANPI, una giornata interamente dedicata ai valori della Democrazia, della Libertà, della Memoria e dell’Antifascismo, con un ricco programma pensato per unire riflessione, cultura e convivialità.

L’iniziativa, organizzata dal comitato provinciale ANPI di Sondrio, non si propone come una semplice commemorazione, ma come un appuntamento di impegno civile e partecipazione attiva. In un periodo in cui i principi democratici sono quotidianamente messi alla prova, l’evento intende riaffermare con forza i valori fondanti della Costituzione repubblicana: la Pace, la Resistenza e la tutela dei diritti fondamentali.

Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale dell’organizzazione:

“Non una semplice commemorazione, ma un’occasione per ribadire con forza i valori dell’Antifascismo, della Pace e della Resistenza, in poche parole i valori della Costituzione repubblicana, in un momento storico in cui i principi democratici sono quotidianamente sfidati.”

Programma

La giornata si aprirà alle ore 10 con una conferenza-dibattito incentrata sui pericoli attuali che minacciano la democrazia, con la partecipazione di esperti di rilievo nazionale. Un momento di confronto e analisi su temi cruciali per il presente e il futuro del Paese.

Alle ore 12 seguirà un pranzo sociale, per il quale è richiesta la prenotazione entro il 29 maggio all’indirizzo sondrioanpi@gmail.com.

Il pomeriggio, a partire dalle 14:30, sarà animato da concerti jazz con due importanti band, che accompagneranno il pubblico fino alle 19. Al centro della giornata, alle 15:30, si terrà un toccante momento culturale a cura dell’Associazione Ad Alta Voce, con la lettura delle “Lettere dei condannati a morte della Resistenza e le risposte mai giunte ai destinatari”, scritte recentemente da cittadini della provincia.

Oltre agli appuntamenti culturali e musicali, la festa sarà anche un’occasione di svago per tutte le età. Saranno presenti:

  • un’area bambini con scivolo gonfiabile (in caso di bel tempo),
  • un servizio bar con gelati, bibite e panini,
  • uno stand di presentazione libri, per chi desidera approfondire i temi della giornata.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, e l’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza, dai più giovani ai più anziani. Una giornata per rinsaldare il legame con la storia, riflettere sui diritti e costruire insieme un futuro democratico e consapevole.

“Un momento di aggregazione, di riflessione e di celebrazione dei valori che ci uniscono, per costruire insieme un ponte tra la memoria della Resistenza e il futuro della nostra Democrazia.” – conclude l’ANPI Sondrio nel comunicato ufficiale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali