Week end ricco di iniziative in Bassa Valle dal 15 al 17 settembre
Programma degli eventi previsti per il terzo week end di settembre.

Week end ricco di iniziative in Bassa Valle dal 15 al 17 settembre.
Venerdì 15 Settembre
Dalle ore 18.00 Solidarietà – Pigiama Run
Morbegno
2ª edizione del Pigiama Run a Morbegno: corri in pigiama per essere solidale con i bambini malati di tumore. Ritrovo al campetto dell'Oratorio di Morbegno e alle ore 19.00 partenza. Info: Lilt Sondrio 0342219413 - 3494595006 - Iscrizioni: www.pigiamarun.it
Ore 21.00 Cultura – Incontro Omnibus
Morbegno – Via S. Giovanni, 8
Primo incontro della stagione Omnibus dedicato alla poetessa polacca Wisława Symborska (1923-2012), insignita del premio Nobel per la letteratura nel 1996. La relatrice, Giulia Peroni, germanista e slavista, parlerà della vita e della produzione poetica di questa donna che, dopo un’iniziale adesione alla politica di Stalin, mise la sua penna al servizio della resistenza contro i regimi totalitari. La mattina dalle 10.00 alle 12.00 Gabriella Rovagnati sarà a disposizione nella sede di OMNIBUS per il rinnovo della tessera. Info e prenotazioni: info@associazioneomnibus.com - 3355309189
Venerdì 15 e Sabato 16 Settembre
Ore 17.00 Festa degli arrosticini
Cosio Valtellino – Area artigianale “La Roncaiola”
Due weekend con specialità abruzzesi. Aperitivo dalle 17 e cena dalle 19, anche possibilità di ordinare d’asporto. Prenotazione obbligatoria con mail a festadegliarrosticini@gmail.com o chiamata a 3519040840. Maggiori informazioni: www.festadegliarrosticini.it
Sabato 16 Settembre
Ore 8.15 Escursione – Con le guide nel parco – Il panoramico balcone del Pizzo Berro
Bema
Ritrovo al piazzale Trenord di Morbegno per una escursione al Pizzo Berro, a cavallo tra la valle di Albaredo e la valle di Gerola con viste su splendidi panorami. D +/-700 m, difficoltà E, per brevi tratti EE. Info e prenotazioni: guida parco AmM Sergio Pezzoli, sergio@mountainwalking.org – 3287335873, in collaborazione con Giorgio Tanzi insubria.trekking@gmail.com – 3407054267
Dalle ore 9.30 Enogastronomia – VinInFesta alla Costiera dei Cech
Dazio
Dopo l’accoglienza dei partecipanti, alle 10.00 relazioni a cura di Fondazione Fojanini di studi superiori di Sondrio. Alle 11.30 saluto delle autorità e premiazione dei vini in concorso e, a seguire, pranzo a cura della Pro Loco di Dazio presso la tensostruttura del campo sportivo. Alle ore 15.00 degustazione guidata, confronto con i vini vincitori del concorso e le aziende locali e partenza per la visita guidata al torchio di Cerido. Costo pranzo € 12, gratuito per bambini fino 10 anni. Info e prenotazioni: Consorzio turistico Porte di Valtellina entro il 14 settembre 0342601140 – www.portedivaltellina.it
Sabato 16 Settembre
Ore 14.00 Sport – Torneo di Basket
Piantedo - Oratorio
Torneo di basket 3 contro 3, per giocatori dai 16 anni con massimo 5 iscritti per squadra. Le iscrizioni comprendono panino e bibita. Costo: € 15. Info e prenotazioni: 3494681774
Ore 21.00 Concerto – End of Season concert
Talamona – Piazza IV Novembre
Concerto di fine stagione della Filarmonica di Talamona. Direttori Pietro Boiani e Davide Miniscalco. Ospite speciale il corpo musicale DAC di Giussano. In caso di maltempo il concerto si terrà nella palestra comunale. Ingresso libero. Info: www.filamonicaditalamona.it
Sabato 16 e Domenica 17 Settembre
Dalle ore 14.00 di sabato Sagra – Sagra del Bitto
Gerola Alta
Sabato visite guidate, dalle ore 16.30 degustazione guidata del formaggio Bitto e dalle ore 20.30 animazione lungo le vie del paese. Domenica dalle ore 9.30 sfilata del gruppo folkloristico “i Giaroi”, S.Messa alle 10.00. A seguire benedizione e assaggio del formaggio, pranzo con polenta taragna, premiazione dei casari, intrattenimento folcloristico e musicale, visite ai luoghi caratteristici e attività per bambini. Presso i ristoranti e rifugi della zona, pranzo e cena con menù a tema. Info e prenotazioni: info@valgerolaonline.it - 3938644223