Sondrio
Due week end per l'edizione 2024 del Sondrio Festival
mancano poco meno di due mesi

Due week end per l'edizione 2024 del Sondrio Festival

Morbegno
Manca un mese al 67° Trofeo Vanoni
2024

Manca un mese al 67° Trofeo Vanoni

Morbegno
Il meglio dell'enogastronomia per le vie della città, inizia Morbegno in Cantina
primo week end

Il meglio dell'enogastronomia per le vie della città, inizia Morbegno in Cantina

Auto da favola protagoniste in Alto Lago: spettacolo straordinario
Colico

Auto da favola protagoniste in Alto Lago: spettacolo straordinario

Talamona
Gustosando 2024, si parte: ecco il programma del primo weekend
Talamona

Gustosando 2024, si parte: ecco il programma del primo weekend

Giornate Europee del Patrimonio nei musei di Valtellina
PROGRAMMA

Giornate Europee del Patrimonio nei musei di Valtellina

Festival Pianomaster 2024: Luigi Fracasso in concerto
XXXVII edizione

Festival Pianomaster 2024: Luigi Fracasso in concerto

Rapporto genitori-figli: incontro pubblico con Alberto Pellai all'Auditorium Torelli
Rivolto a famiglie, scuole, servizi e associazioni

Rapporto genitori-figli: incontro pubblico con Alberto Pellai all'Auditorium Torelli

Morbegno
Mostra del Bitto: la 117esima edizione in programma per il 19-20 ottobre
tra le eccellenze

Mostra del Bitto: la 117esima edizione in programma per il 19-20 ottobre

Sondrio
Beethoven e Stravinskij per un’insolita e intrigante inaugurazione a Sondrio
da non perdere

Beethoven e Stravinskij per un’insolita e intrigante inaugurazione a Sondrio

Ardenno
Il 21-22 settembre la prima edizione di Gravellina - Strade Rurali by Crédit Agricole
da non perdere

Il 21-22 settembre la prima edizione di Gravellina - Strade Rurali by Crédit Agricole

Il pianista Gianluca Luisi in concerto a Palazzo Gallio
XXXVII Festival Pianomaster 2024

Il pianista Gianluca Luisi in concerto a Palazzo Gallio

Chiavenna
Giornate europee del patrimonio lungo le mura sforzesche di Chiavenna
da non perdere

Giornate europee del patrimonio lungo le mura sforzesche di Chiavenna

Tresivio
A Tresivio "Un coro tra le mani" con i maestri dell'Accademia Corale Italiana
ingresso libero

A Tresivio "Un coro tra le mani" con i maestri dell'Accademia Corale Italiana

Sondrio
Passeggiata della Libertà a Sondrio
memoria e valori della Resistenza

Passeggiata della Libertà a Sondrio

Chiesa in Valmalenco
Weekend da sogno a Chiareggio: sapori, tradizioni e magia della montagna
da non perdere

Weekend da sogno a Chiareggio: sapori, tradizioni e magia della montagna

Piateda
Il Sentiero degli artisti: giornata accessibile di arti performative in quota lungo la Decauville delle Orobie
Arte e Territorio

Il Sentiero degli artisti: giornata accessibile di arti performative in quota lungo la Decauville delle Orobie

Torna Gustosando: presentata la manifestazione
Enograstronomia

Torna Gustosando: presentata la manifestazione

Valdidentro
A Valdidentro torna la Festa del Boscaiolo: sfide e tradizione tra boscaioli e sapori di montagna
da non perdere

A Valdidentro torna la Festa del Boscaiolo: sfide e tradizione tra boscaioli e sapori di montagna

I forti di Colico prolungano l'apertura nei giorni feriali fino al 30 settembre per promuovere un turismo più sostenibile
sul Lago di Como

I forti di Colico prolungano l'apertura nei giorni feriali fino al 30 settembre per promuovere un turismo più sostenibile

Teglio
Torna "Teglio Sapori"
Da non perdere

Torna "Teglio Sapori"

Parco delle Orobie Valtellinesi: due weekend con il Festival del benessere
tante iniziative

Parco delle Orobie Valtellinesi: due weekend con il Festival del benessere

Cosio Valtellino
Visita guidata all'ex abbazia di San Pietro in Vallate
Centro di studi storici valchiavennaschi

Visita guidata all'ex abbazia di San Pietro in Vallate

Colico
"1940 Il Fronte al Forte": rievocazione storica a Colico
il 7 e 8 settembre

"1940 Il Fronte al Forte": rievocazione storica a Colico

Val Masino
Sabato 7 settembre la “Festa delle Guide” in Val Masino
il 7 settembre 2024

Sabato 7 settembre la “Festa delle Guide” in Val Masino

Festival LeAltreNote 2024: Settembre di musica e cultura tra classica, operetta e jazz
Ingresso libero

Festival LeAltreNote 2024: Settembre di musica e cultura tra classica, operetta e jazz