Maltempo: la Lombardia chiede lo stato di emergenza
Le previsioni danno le condizioni meteo in miglioramento.

A causa di un movimento franoso che ha interessato la carreggiata al Km 122, la strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga è stata temporaneamente chiusa al traffico nel Comune di San Giacomo Filippo (SO) e la circolazione in entrambe le direzioni è stata deviata e la viabilità è stata reindirizzata nelle strade limitrofe. A Campodolcino, a causa della piena del torrente Liro, è stato evacuato un campeggio e il bypass di Gallivaggio è stato sommerso e danneggiato. E' stata inoltre interrotta la circolazione ferroviaria tra Delebio e Bellano (LC) e la circolazione sulla ex Statale 38.
Miglioramento condizioni atmosferiche
"Fortunatamente è in atto un netto miglioramento delle condizioni meteo - commenta l'assessore al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni - e una decisa attenuazione dei fenomeni per le prossime ore, ciò che fa ben sperare in un graduale rientro alla normalità. Abbiamo seguito costantemente l'emergenza attraverso la Sala operativa della Protezione civile, mettendo a disposizione gli elicotteri di Regione Lombardia per i sopralluoghi e rimanendo in costante contatto con il Dipartimento nazionale della protezione civile".
Stato di emergenza
"Massima solidarietà - aggiunge Foroni - alle popolazioni colpite da parte di Regione Lombardia, e un ringraziamento particolare a tutti i volontari della Protezione civile regionale per la grande professionalità e abnegazione dimostrata anche in questa ennesima difficile situazione. In attesa che la situazione torni sotto controllo, stiamo iniziando la conta dei danni e avviando la procedura per chiedere al Governo il riconoscimento dello Stato di emergenza nazionale".
LEGGI ANCHE:
Emergenza maltempo: a Dervio si teme il cedimento della diga
Statale 36 interrotta per l’esondazione di due torrenti VIDEO
Frana a San Giacomo Filippo VIDEO
Emergenza maltempo, esondato il torrente Lesina VIDEO
Paura e danni per la super grandinata FOTO IMPRESSIONANTI
La grandine distrugge i lucernari durante l’assemblea pubblica FOTO e VIDEO