- Registrazione tribunale Nr.417 del 25/06/2021 presso il Tribunale di Sondrio
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Largo dell'Artigianato 1, Sondrio
- Email redazione@primalavaltellina.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Vista la presenza periodica sul Sentiero Valtellina di molestatori o anche di gruppetti di richiedenti asilo che, diciamocelo chiaro, lungi da me ogni forma di xenofobia e pregiudizio, pero' destano paura a molte donne spesso sole che se li trovano davanti in zone lontane dai centri urbani ... beh non sarebbe male, anzi sarebbe un atto dovuto, se le nostre Forze dell'Ordine, anziché venire dispiegate solo sulle strade statali in posti di blocco, trovassero anche il tempo e il modo di presidiare e di effettuare controlli regolari in motocicletta su queste stradine. In tutti gli anni in cui frequento il Sentiero Valtellina, solo una volta mi è capitato di vedere una motocicletta dei carabinieri, in occasione, tra l'altro, di una esibizione di alianti. Non mi pare di avere posto una richiesta assurda o che necessiti di chissà quali risorse, mi pare invece di avere posto semplicemente una richiesta che avrebbe già dovuto essere valutata da chi paghiamo per difenderci e da chi dovrebbe porre in essere tutte le azioni utili a prevenire fatti spiacevoli, soprattutto verso le donne, figure deboli di fronte alla violenza.