- Registrazione tribunale Nr.417 del 25/06/2021 presso il Tribunale di Sondrio
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Largo dell'Artigianato 1, Sondrio
- Email redazione@primalavaltellina.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Penso che ormai in Valtellina troppi producono vino, anche chi non sa niente di vino. C'è una standardizzazione nei vini valtellinesi che non è buona cosa. A mio modesto parere, il vino della Valtellina non esprime più in bottiglia il nervo montanaro che contraddistingue questa valle ma appunto si è clonato con altri vini che il mercato impone. L'identità è una cosa importante, per fortuna ci sono delle eccezzioni ma troppi vini scarsi circolano in Valle.